Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Formazione”

Formazione

Valutare le competenze trasversali e fare formazione attraverso il gioco: è l’intuizione di Laborplay, startup dell’Università di Firenze. L’azienda è stata costituita a luglio del 2015 come startup…
Il futuro della formazione è mobile, ibrido tra fisico e digitale e su misura per le diverse funzioni.
Durante il lockdown molte aziende hanno gestito i piani formativi in remoto, grazie alle tecnologie digitali.
La pandemia da covid-19 ha inciso profondamente sulla formazione. Dalla scuola al lavoro, la sfida è stata cercare di trasformare la didattica frontale in lezioni a distanza, mantenendone…
La riorganizzazione delle aziende deve partire da una riflessione sulle competenze. Ne è convinto Quadrifor, l’istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del terziario, che ha…
leadership
Ripartire dalle competenze. Ora che sono diventati sempre più evidenti gli impatti della crisi
Nel 2020 una buona conoscenza i dati è determinante per far bene il proprio lavoro.
mentorship
La transizione verso il lavoro da remoto sta avendo un impatto significativo sulla crescita professionale
future_competenze
Dopo l’emergenza innescata dalla pandemia da Covid-19, il mondo manageriale è chiamato a riflettere
Trump assunzioni
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si prepara a rivedere le politiche di assunzione del Governo federale: l’obiettivo è dare priorità alla valutazione delle competenze di ciascun candidato…
scuola_lavoro
Durante l’emergenza Covid, stage e tirocini sono proseguiti in modalità virtuale.
apprendimento
Lo Smart working svolto durante l’emergenza sanitaria, in realtà, non è stato affatto ‘smart’: si è trattato più che altro di un home working, che ha visto i lavoratori barcamenarsi tra la cura di…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda