Categoria: Tecnologie per l’HR

Tecnologie per l’HR

Risorse umane

Agile e digitale, Talentia Software ridisegna il futuro dell’HR

Sebbene il ruolo delle Risorse Umane abbia vissuto diverse evoluzioni, soprattutto negli ultimi anni, le esigenze legate alla pandemia hanno accelerato questa transizione. Il modello gestionale del futuro della funzione HR è legato all’innovazione e al ridisegno di processi: alcuni di questi, infatti, sono ormai troppo ‘tradizionali’ per essere applicati con successo in un contesto caratterizzato...

Continua a leggere

Software

Perché servono nuove relazioni industriali

Si è giustamente parlato di crisi delle relazioni industriali, ma raramente si è osservato che ciò è accaduto perché, di fatto, lo spazio prima occupato da queste attività è ora presidiato via software. Le procedure informatiche regolano i processi di erogazione del servizio; il lavoro umano è parte inscindibile di questi processi complessivi. I margini di trattativa locale, affidata a Direzioni...

Continua a leggere

Tecnologie HR

A ogni HR la sua tecnologia

La digitalizzazione e la modernità stanno rendendo sempre più vantaggioso l’utilizzo di soluzioni software a supporto dei processi aziendali; in questo, la Direzione Risorse Umane ne è sempre più coinvolta. Per esempio, l’esigenza di snellire e rendere più efficaci i processi di formazione, sviluppo e valutazione, la necessità di avere un insieme di dati gestibili riguardo il miglioramento delle...

Continua a leggere

Piattaforme HR

Dall’ufficio o in mobilità, le piattaforme digitali supportano la funzione HR

La pandemia ha rivoluzionato diversi aspetti della società. Tra questi, il mondo professionale, che nel 2020 è stato protagonista di importanti cambiamenti. La diffusione del lavoro da remoto, infatti, ha imposto una riorganizzazione interna delle aziende, ha cambiato gli stili di vita delle persone e l’introduzione di strumenti digitali ha agevolato alcuni processi: per esempio, le piattaforme...

Continua a leggere

Tecnologia HR

La tecnologia HR a supporto della rivoluzione Human Intensive

Fino a qualche tempo fa, la funzione delle Risorse Umane si occupava prevalentemente di attività amministrative. Oggi la situazione è ben diversa: la trasformazione digitale, il ripensamento delle modalità lavorative – come l’Home working – la grande attenzione da parte dei dipendenti verso un migliore bilanciamento tra vita privata e professionale hanno influito sul ruolo della Direzione del Personale,...

Continua a leggere

Innovazione

Citizen development, l’innovazione digitale sviluppata dalle persone

A distanza di due anni dall’inizio della pandemia, possiamo affermare con maggiore sicurezza quello che avevamo intuito da subito: il Covid ha completamente rivoluzionato il nostro modo di lavorare. Il lavoro agile è ormai entrato nelle nostre vite e difficilmente si tornerà indietro. ServiceNow, società di software che sviluppa piattaforme di cloud computing per aiutare le aziende a gestire i workflow...

Continua a leggere

Documenti_digital

Concretizzare la trasformazione digitale

La trasformazione digitale ha come presupposto un’evoluzione della cultura aziendale e richiede un cambio di prospettiva. Digitalizzare non significa soltanto adottare nuove tecnologie: è una rivoluzione che permea ogni ambito dell’organizzazione. A questo proposito, l’impresa è chiamata ad agire secondo nuove logiche il cui impatto riguarda processi e flussi di lavoro: la revisione di questi aspetti,...

Continua a leggere

Realtà virtuale

Smart working o in presenza? L’alternativa è il metaverso

Il metaverso non è solo per aziende piccole e oscure. Anche organizzazioni come Walmart, Nike e Gucci vi hanno fatto il loro ingresso e molte altre hanno in programma di esplorare queste terre virtuali. Per la testata statunitense Quartz, un numero crescente di CEO lo sta già sperimentando come luogo di lavoro, soprattutto da quando è decollato lo Smart working. Se incontrarsi di persona non è possibile,...

Continua a leggere

Payroll

Con il payroll in outsourcing, l’HR torna a pensare alle persone

La pandemia ha inciso in modo significativo sulle operazioni amministrative della funzione HR, a tal punto da far emergere nuove necessità che conducono a cambiamenti di gestione. Effettivamente, l’emergenza sanitaria non solo ha cambiato il modo di vivere, di relazionarsi e di lavorare, ma in molte aziende ha imposto anche una revisione dei modelli di business. Di conseguenza, le richieste nei...

Continua a leggere

Remote working

Allenare l’engagement da remoto, anche per attrarre i talenti

Nel corso del 2021, la trasformazione della forza lavoro globale è stata accelerata dal persistente impatto della pandemia, dalle tensioni sulle imprese in un contesto caratterizzato da carenze record di manodopera e dal mutamento delle priorità dei lavoratori. Ciò che si è reso realmente indispensabile negli ultimi due anni, complice l’estensione del lavoro agile (l’agenzia di stampa Agi stima...

Continua a leggere

Dati aziedali

EcosAgile-OrgPlus, modellizzare gli organigrammi al servizio dell’innovazione

La possibilità di risparmiare tempo è certamente una grande conquista; poterlo fare migliorando anche comprensione e gestione dell’organizzazione aziendale lo è ancora di più. È con questo obiettivo che nasce EcosAgile, software house specializzata nello sviluppo e implementazione di soluzioni cloud per la gestione del personale, diventata ora distributore esclusivo per l’Italia di OrgPlus, strumento...

Continua a leggere

Unnia_talento.jpg

La gestione dei talenti è sempre più paperless

Gli avvenimenti della storia recente non solo hanno rivoluzionato economia e abitudini, ma hanno anche coinvolto aziende e lavoratori in un percorso di cambiamento e adattamento, che ha inevitabilmente interessato anche i professionisti HR, portandoli a sviluppare e gestire nuove modalità di ricerca, selezione e gestione dei talenti (o Talent management). Per questo, le tecnologie sono diventate...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs