Leggi gli articoli di “Editoriale”
Editoriale

Zuckerberg colpisce ancora
Giovedì 16 febbraio 2017, Mark Zuckerberg ha pubblicato su Facebook un lungo post dal titolo “Building global community”. Più che il discorso dell’unione di un Capo di Stato, è stata l’enciclica, la…

Diamo voce ai nostri lettori
Come tanti progetti, anche quest’ultimo ha una lunga storia. E oggi (ri)nasce in segno di continuità con il passato. È titolato ‘La voce dell’abbonato ESTE’, il nuovo programma podcast del nostro…

Buzbee e le competenze trasversali al potere
È recente la nomina di Sally Buzbee, scelta come nuova Direttore del Washington Post, il quotidiano di proprietà di Jeff Bezos. L’insediamento è fissato per il 1 giugno 2021 e lei è la prima donna a…

Ciao Monica
Monica era una persona autentica. La sua sfida, essere madre, moglie e se stessa oltre che Presidente dell’azienda divenuta famosa in tutto il mondo con i bracciali composable, l’aveva vinta. Con…

Le mamme sono amate davvero?
La situazione di donne e mamme in Italia è monitorata da un report di Save the Children dal nome che è già rivelatore di per sé di una situazione peculiare: Le equilibriste, titolo che non vuole…

Lasciamo i lavori pericolosi alle macchine e teniamoci il resto
Si parla di macchine intelligenti in fabbrica. E di impianti produttivi smart. Ma le macchine – e le fabbriche – di intelligente, hanno ben poco se non è un essere umano a dotarle di intelligenza.…

Se lo Smart working dimentica il senso del lavoro
Conviviamo con la pandemia di Covid-19 da un anno. E dallo stesso tempo parliamo incessantemente di Smart working. Certo, è stata la soluzione organizzativa più idonea per far fronte al lockdown…

Non si Parler più
Torniamo sulla vicenda, già affrontata, degli account bloccati da Twitter e Facebook (compreso Instagram) di Donald Trump, a seguito dell’assalto del Campidoglio Usa da parte dei suoi supporter.…

Chi decide che cosa si può dire sui social network?
La premessa è d’obbligo, anche solo per evitare fraintendimenti: è ferma e totale la nostra condanna all’assalto al Congresso Usa da parte dei supporter di Donald Trump. Così come è innegabile…

L’incertezza organizzativa che rallenta i vaccini
Mi intrometto in un confronto senza esserne stato invitato. È di pubblico dominio il botta-risposta sul Corriere della Sera tra Antonio Scurati e il Commissario Straordinario per il Covid-19 Domenico…

Decidere nell’incertezza: la lezione di Israele sulla vaccinazione
Uno dei principali insegnamenti della pandemia è che per vivere in un mondo Vuca gli strumenti del passato sono del tutto inutili (a meno di cambiarli in continuazione). Proprio perché lo scenario è…

Leader coraggiosi cercasi
Manca solo la conferenza finale, ma il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri è pronto. Appena due settimane dopo quello del 4 dicembre 2020, che già decideva le chiusure del periodo…