Leggi gli articoli di “Editoriale”
Editoriale

Rilancio, se anche gli industriali si affidano agli accademici
Confindustria come il Governo: le proposte di sviluppo in mano ai prof.

La miopia della politica dei sussidi
Circa un mese fa, il Governo dava vita al decreto Rilancio: l’Esecutivo si era preso un po’ di tempo in più rispetto alle attese – quel decreto in origine doveva chiamarsi “Aprile” – ma per…

Il piccolo Davide abbatte il gigante Golia
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un rinnovato interesse nei confronti del giornalismo. I dati di audience registrati nel lockdown indicano che c’è stato un aumento di contatti per tutti i mezzi…

Fuori di test
Per mesi abbiamo invocato tamponi e test sierologici a tappeto. E ora che la Croce Rossa Italiana cerca volontari per l’indagine sierologica, improvvisamente, ci è passata la voglia di sottoporci a…

Burocrazia, l’alibi dell’immobilismo
Poco prima del via libera al decreto Rilancio, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte aveva detto di voler agire per la “rimozione degli eventuali passaggi che rallentano l’erogazione” dei…

Prestito Fca, occasione sprecata per un nuovo modello di impresa
Sgombriamo subito il campo da equivoci: non c’è nulla di oscuro nella questione del prestito da 6,3 miliardi di euro a Fca concordato tra l’azienda, il Governo, Sace e Banca Intesa. Pur avendo la…

Nelle mani della generazione ‘nessuno mi può giudicare’
La premessa è d’obbligo: già da prima dell’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia c’era un problema con le valutazioni. Certamente a scuola (ma pure in azienda). Altrimenti non si spiegherebbero…

Regolarizzare i braccianti è una battaglia per la sopravvivenza
Fatti sfogare gli hater che hanno trovato un nuovo obiettivo (sempre una donna) dopo aver vomitato la loro dose di odio contro la cooperante Silvia Romano, proviamo ad andare più in là del pianto del…

Altro che Rilancio, questo è assistenzialismo
Si chiama decreto Rilancio, ma decreto “Assistenza” sarebbe stata l’etichetta più idonea. Basterebbe guardare i numeri per capire che il Governo ha perso la chance per smarcarsi dall’assistenzialismo…

Il litigio del Governo che affonda l’economia
Era il 2011 quando Il Sole 24Ore titolò: “Fate presto”. Si era in piena crisi economica con lo spread Btp-Bund a oltre 550 punti e una credibilità finanziaria a rischio. Nel 1980 lo stesso titolo fu…

Il digitale si uniforma al reale: tutti in coda e distanziati
“Andrà tutto male”, hanno profetizzato alcune cassandre di casa nostra, ribaltando lo slogan che ci ha accompagnato nella prima parte della fase 1 dell’emergenza coronavirus. E lo scenario che stiamo…

La sopravvivenza delle imprese passa dalla garanzia di sicurezza
C’è un’immagine iconica di questa fase di pre-apertura che racconta lo scenario che stiamo affrontando. Da una parte c’è il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chino sul tavolino a leggere un…