
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Formazione, la strada del MADE 4.0 per la digital transformation
Per mantenere una posizione competitiva nel futuro, le imprese devono affrontare la sfida della trasformazione digitale, ma possono farlo con successo solo se supportate da competenze solide. In…

Rispondere alle sfide della Manifattura con l’ERP
Il mercato è sempre più variabile e le crisi sono diventate costanti. Le aziende necessitano sempre di più di strumenti tecnologici costantemente aggiornati e flessibili per mantenere la propria…

Pianeta Impresa, il talk show di Sinfo One su innovazione e business
Le tecnologie sono strumenti nelle mani delle persone. Solo quando sono comprese e abbracciate possono portare differenza e innovazione all’interno dell’organizzazione aziendale. Per sostenere questo…

Business application, Formula acquisisce X-Techarts
Si rafforza l’offerta dedicate al gestionale. Formula, system integrator italiano parte di Impresoft Group e punto di riferimento sul mercato per la fornitura di soluzioni innovative di business…

Consulenza tecnologica, Carlyle entra nel capitale di Seidor
Seidor, società di consulenza di servizi e soluzioni tecnologiche, ha annunciato l’incorporazione nel suo azionariato di Carlyle, società di investimento globale. Con questa transazione continua,…

Italia in prima linea per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una sconosciuta per l’Italia e per le nostre imprese. Anzi, l’AI si sta affermando come una presenza stabile nel business delle aziende italiane. A rivelarlo…

Non di solo pane vive Lidl…anche di cloud
Non sono le magliette brandizzate o i prezzi contenuti dei beni alimentari a portare sulle cronache Lidl, la catena di supermercati tedesca, ma il suo cloud. Dieter Schwarz, 84enne fondatore della…

La stima del margine di vendita con il Machine learning
Le aziende moderne operano in un contesto altamente competitivo e in continua evoluzione dove migliorare la redditività è una priorità assoluta. La gestione delle vendite, con un’accurata stima del…

Legge sull’AI: norme e risorse per l’adozione della tecnologia
Un aspetto essenziale per il successo della Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale (AI) è costituito dalla conversione in legge del Disegno di legge (Ddl) sull’AI, che fornisce un quadro…

Approccio Mechinno, servizi di ingegneria ‘in-house’ per progetti chiavi in mano
Nel contesto industriale attuale, le imprese si evolvono con una rapidità e un dinamismo senza precedenti per poter essere in linea con i principali trend che caratterizzano il mercato…

Francia, Germania e Italia: tre strategie sull’AI a confronto
Dopo aver analizzato la Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale (AI), è utile comprendere, a livello europeo, che cosa stanno facendo gli altri Paesi, per esempio Francia e Germania. Il 7…

Il Piano 5.0 alla guida degli investimenti sostenibili
Il concetto di Industria 5.0 può essere visto come l’integrazione del concetto 4.0, spiega Filippo Boschi, Responsabile Progetti di MADE Competence Center Industria 4.0, intervistato da…