
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Sps Italia
SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile
Fiera annuale organizzata da Messe Frankfurt Italia, SPS IPC Drives Italia riunisce fornitori e produttori del mondo…

SPS IPC Drives Italia 2019, un progetto che cresce
L’appuntamento è dal 28 al 30 maggio 2019 a Parma: in quelle date è prevista la nona edizione di SPS IPC Drives Italia, fiera per l’industria digitale, intelligente e flessibile, riconosciuta come…

L’industria ai tempi dell’umanità aumentata
Sta cadendo il confine tra industria e artigianato. Un’affermazione che sintetizza la rivoluzione del nostro modello industriale. Paolo Viti, Direttore di Stabilimento di Benelli Armi – azienda…

Integrare l’ecommerce nei processi di back end: la sfida della Value chain
La Value chain sta affrontando un’importante sfida: integrare l’ecommerce nei processi di back end che devono diventare sempre più agili e scalabili così da servire efficacemente consumatori esigenti…

Servitizzazione, un percorso efficace ed efficiente
La servitizzazione è generalmente riconosciuta come un processo di trasformazione del modello di business da una prospettiva prodotto-centrica a una cliente-centrica, in cui il servizio rappresenta…

Perché la Blockchain: alle origini della tecnologia
Quello della Blockchain è un tema di grande attualità. A interessarsene sono anche le aziende, che cercano di capirne le caratteristiche e l’utilità per il loro business. Per comprenderne…

L’Italia nel 2022? Iperconessa, più veloce, a tutto video
Nel 2022 l’Italia sarà iperconessa, più veloce, a tutto video. Lo affermano le previsioni di Cisco in base allo studio Visual Networking Index, secondo il quale nel 2022 il 60% della popolazione…

Tecnologia indossabile in fabbrica, il lavoro si ottimizza in chiave smart
Occhiali, orologi, braccialetti, anelli. Sono oggetti comuni, che utilizziamo nella vita quotidiana. Ma c’è una declinazione tecnologica che li rende strumenti intelligenti, capaci di dare un grande…

Dalla teoria alla pratica: il 4.0 spiegato alle PMI
L’Industria 4.0 non è un tema riservato alle multinazionali e alle grandi aziende: ogni impresa – a prescindere dalla sua dimensione – può sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali e…

Comatch lancia in Italia l’online marketplace di consulenza
Comatch, online marketplace specializzato in attività di consulenza e fondato in Germania nel 2014, a seguito della recente espansione in Francia e Regno Unito arriva anche in Italia. L’azienda si…

Macchine utensili: 2018 da record, 2019 in cerca di conferme
Si è chiuso con numeri record per tutto il comparto dei produttori di macchine utensili, robot e automazione questo 2018. Secondo quanto riportato da UCIMU, infatti, sono stati registrati incrementi…

Il futuro della filiera è una Supply chain connessa e digitale
Il tema è caldo, la digitalizzazione della Supply chain nel suo insieme può essere considerata la ‘fase b’ del paradigma Industria 4.0. La sua origine è sicuramente da rintracciarsi nella sfera della…