
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Innovazione, il gap tra teoria e pratica
L’innovazione è uno dei temi di maggiore attualità nel panorama italiano e internazionale. Numerosi studi e analisi affrontano questo argomento che sembra sempre più centrale nella strategia delle…

La produzione smart di iGuzzini: dal magazzino al just in time
L’innovazione per iGuzzini è parte del suo Dna. Nata nel 1959 per la produzione di lampade di arredo, fin da pochi anni dopo la sua fondazione, l’azienda già nel 1973 scelse di orientarsi verso un…

Tesisquare Platform 6.0 per gestire la Supply chain nell’era digitale
Un nuovo approccio alla gestione della Supply chain. È questo il motivo per cui Tesisquare, partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali…

Minibond, obbligazioni troppo ‘mini’
Il trend di regolamentazione bancaria che ha caratterizzato gli anni successivi alla crisi è stato essenzialmente volto a significativi rafforzamenti di capitale. Contestualmente a ciò, il sistema…

Ciclo di vita del prodotto e Blockchain: valore d’insieme?
Iniziamo a parlare dell’ultimo arrivato: la Blockchain, del quale molti parlano, ma non ancora molti praticano e della quale forse non si sa molto. A mio parere è interssante la definizione di…

Competenze digitali sempre più richieste anche nelle professioni tradizionali
Le competenze digitali sono in crescita anche negli ambiti delle professioni tradizionali: le chiedono le aziende e milioni di lavoratori sono coinvolti. La vera sfida adesso è crearle e…

Il processo oltre la tecnologia 4.0: l’innovazione per le PMI di Derga
Connettere in modo intelligente persone e processi. È questa la mission di Derga Consulting, società di consulenza che da oltre 20 anni supporta le aziende nel processi di innovazione e…

L’innovazione muove i confini
L’importante è non conoscere limiti: non ci sono missioni impossibili. Parto dall’affermazione di Anna Ferrino, intervistata per Sistemi&Impresa. La sua azienda incarna le caratteristiche tipiche…

ESCLUSIVO: Incas-SSI Schäfer, il dietro le quinte della cessione
È stata un’operazione taciuta fino all’ultimo momento quella della cessione del 100% di Incas Spa al gruppo tedesco SSI Schäfer AG. L’ufficialità dell’accordo è stata resa nota solo il 28 maggio…

Supply Chain Automation, SSI Schäfer AG acquisisce Incas Spa
Incas Spa è stata venduta al gruppo tedesco SSI Schäfer AG. È stata perfezionata il 28 maggio 2018 l’acquisizione del 100% del principale player italiano nel settore dell’automazione della Supply…

Industria 4.0, nasce HT 4-PHARMA per il comparto chimico-farmaceutico
Gestire e controllare flussi e processi organizzativi aziendali favorendo l’interconnessione tra tutti i reparti grazie alla possibilità di offrire dati e informazioni in tempo reale.
Sono questi i…

Industria 4.0, Evco migliora logistica e previsione vendite grazie a Tecnest
Potenziare l’efficienza produttiva migliorando la gestione delle previsioni di vendita e assicurandosi consegne puntuali. Per Evco, azienda bellunese, leader nel settore dell’elettronica, si è…