Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Monitoraggio ambientale, risparmio energetico, interazione con i cittadini, gestione di traffico e sicurezza: sono queste le nuove funzionalità implementate dalla città di Bari grazie a un sistema…
La necessità di rispondere a un ambiente produttivo con ordini sempre più differenziati, caratterizzato da crescenti complessità di pianificazione e ottimizzazione delle risorse, ha stimolato…
È stato un primo trimestre dell’anno in calo dal punto di vista degli ordini di macchine utensili, ma questo non ha destato preoccupazioni particolari all’Associazione dei costruttori italiani di…
Le PMI italiane scoprono il MES, grande controllore e protagonista del 4.0. Parla la lingua di uomini e macchine. E fa dialogare uffici e plant produttivi. Ma l’ERP resta uno strumento indispensabile…
Il Manifatturiero esprime un alto tasso di innovazione e diventa più facile coinvolgere le nuove genera­zioni, attratte dalle opportunità che la fabbrica digitale porta con sé. Maciej Kranz si occupa…
Claudio Ferrante guida le vendite di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia con la consapevolezza dell’imminenza del passaggio dalla trasformazione all’evoluzione digitale. “Non ho mai…
Come altre redazioni, anche quella di ESTE ha potuto contare sulla penna di Luca Bastia. Un professionista garbato, che vogliamo ricordare con un pezzo che ha contribuito a costruire un legame forte…
Per avere un’idea del peso del mercato del Fashion, basti pensare che ha raggiunto in Italia un valore 90 miliardi di euro, pari al 40% dell’intero mercato del lusso, secondo recenti ricerche. Nel…
Il Terzo Millennio ha visto la diffusa introduzione dei processi digitali e l’affermazione spesso inconsulta delle alte tecnologie informatiche: situazioni che hanno indotto, anche, a proporre…
Abbiamo una possibilità senza precedenti di prendere decisioni migliori, ottimizzare processi, creare innovazione analizzando dati che in precedenza non eravamo in grado di catturare e mettendo in…
In Italia bisogna “favorire l’affermazione di una nuova cultura digitale e preparare nuove competenze e qualificazioni”. È l’orizzonte indicato dall’Osservatorio sulle competenze digitali…
Arrivano notizie positive dal fronte della produttività: nel 2017 infatti è stata registrata una crescita dello 0,9% in controtendenza al dato del 2016 che aveva visto un calo dello 0,4%. Anche se i…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda