Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Potremmo chiamarlo la dea Kali della Produzione. Le mani del Manufacturing Execution System (MES) sono tante quante le cose che sa fare. Mentre raccoglie dati e analizza le performance a uso e…
Territorialità, tipicità e qualità. In due parole: Arrigoni Battista. Da piccola struttura nata nei primi Anni 20 del secolo scorso, il caseificio lombardo ne ha fatta di strada. Oggi è una realtà…
Tecnologie e innovazione per la Moda tornano in mostra all’IT4Fashion, l’esposizione industriale e scientifica nella quale le principali aziende della Moda, professionisti, ricercatori e produttori…
Gli adempimenti previsti dal Regolamento europeo in materia di protezione e sicurezza dei dati personali 2016/679 (il cosiddetto GDPR), in vigore a partire dal prossimo 25 maggio 2018, sono…
Potenza e sfida. Senza dubbio le parole chiave insite nel Dna di Ferruccio Lamborghini, che nel 1963 dava vita a una delle più illustri case automobilistiche italiane. Potenza perché l’avventura…
L’introduzione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati, meglio noto con l’acronimo GDPR, incide sul tema della sicurezza informatica, che oggi vive una continua evoluzione. In risposta…
Gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, tenendo sotto controllo tutte le fasi che lo caratterizzano, dall’idea fino alla sua dismissione, passando ovviamente dallo sviluppo e dal lancio sul…
Un centro per aiutare le aziende manifatturiere a reinventare il business in chiave digitale. Il network di Innovation Center in Europa di Accenture si è di recente arricchito con l’Industrial IoT…
La Digital transformation ha stravolto non solo il business, ma anche le relazioni, creando un nuovo ecosistema nel quale c’è un’evidente complessità digitale. La sfida è dunque dominare questa…
Sin dal 2016, in occasione della diffusione del Piano Nazionale Industria 4.0 non solo i media, ma pure i player di mercato e le aziende virtuose (quelle che avevano già intrapreso percorsi di…
Le tecnologie evolvono, i mercati si trasformano, i consumatori assumono un peso sempre crescente nel determinare strategie e modelli di business. Ripensare la Supply chain in chiave digitale è un…
La professione del commercialista è sempre più complessa. La clientela si rivolge spesso al professionista per la risoluzione di ogni genere di problemi, considerandolo un consulente globale oltre…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda