Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Percorsi concreti di digitalizzazione. Si è svolta a Brescia – la quinta provincia europeo del manifatturiero –  la prima tappa del Roadshow organizzato da Cisco Italia ed ESTE in collaborazione con…
Accenture è un’azienda leader a livello globale nel settore dei servizi professionali, che fornisce una vasta gamma di servizi e soluzioni nei settori strategy, consulting, digital, technology e…
Da sempre le aziende sono coinvolte nel migliorare, in senso lato, i propri processi di progettazione, logistici, produttivi e commerciali. Focalizzando l’attenzione sui processi logistico-produttivi…
Le aziende italiane manifatturiere che utilizzano l’Internet delle Cose registrano un aumento del fatturato del 10%. Il dato emerge dall’analisi condotta sul tema da WebRatio, azienda leader mondiale…
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato approvato dall’Unione europea. In vigore nel maggio 2018, offre ai soggetti interessati nuovi diritti significativi in materia di…
Monica Pirovano è chiamata “la lady dell’acciaio”, alludendo al suo ruolo di Amministratore Delegato di Cogne Acciai Speciali. Il solo fatto di avere un soprannome è un chiaro esempio di quanto una…
Con un po’ di ritardo rispetto ad altri Paesi, da un po’ di tempo anche in Italia si parla molto di Industria 4.0 (oggi Impresa 4.0). Forse se ne sta però enfatizzando troppo la dimensione…
La costante evoluzione del ruolo dell’IT, passato da strumento a supporto del business, richiede alle organizzazioni di ogni dimensione la capacità di operare in modo più rapido e agile. Spesso però…
Un tasso medio annuo di crescita del 10% per un valore complessivo di circa 800 milioni di euro nel 2019. Sono queste le stime dell’Associazione produttori di sistemi di stampa e gestione…
In tutti questi mesi si sono fatti ampi approfondimenti in relazione ai concetti che sottendono il fenomeno industriale che va sotto il nome di Industria 4.0. Questo passaggio non vuole essere…
Questa rivoluzione industriale ha una caratteristica: la disintermediazione. La connettività consente alle aziende di dialogare direttamente con i clienti finali e questo apre nuovi scenari…
Già conosciuta sul territorio per la sua vocazione a innovare, dal 2014 Ileana Spa, la storica azienda di calze nata a Castel Goffredo in provincia di Mantova dall’idea della fondatrice Ileana…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda