
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

AI, l’Italia ha la sua strategia per innovare
Nuovi strumenti finanziari, servizi di supporto, infrastrutture tecnologiche e opportunità di collaborazione con il mondo della ricerca. Sono questi alcuni punti chiave della Strategia italiana per…

Cybersecurity, il rischio zero non esiste
Il rischio zero non esiste, ma si può cercare di limitare le vulnerabilità grazie a progetti completi di cybersecurity, come quello sviluppato da Fratelli Mauri, azienda che dal 1953 offre ai propri…

Il Project management supporta il cambiamento della Manifattura
La rivoluzione digitale sta modificando il modo in cui le aziende operano, rendendo obsoleti i sistemi tradizionali. Il cambiamento conduce con sé una serie di sfide, tra cui la scelta del software…

Dall’efficientamento energetico all’Industria 5.0, il caso di Zeiss Vision Care
Il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0 non è ancora stato approvato, ma è alta l’attesa della Manifattura per il piano che promette di traghettare l’Italia verso una transizione energetica e…

Miglioramento continuo e senza fine, i benefici del Lean management
A pochi passi dal centro storico dalla città sede di un’università tra le più antiche del mondo, con siti di cultura e pellegrinaggio antichissimi riconosciuti dal patrimonio Unesco, c’è la sede…

Manifattura, il Covid si supererà solo nel 2028
Fino al 2028 la Manifattura, in particolare i settori Elettrotecnica ed Elettronica, cresce a due velocità: accelera nel biennio 2025-26 e si assesta nel biennio 2027-28. Grazie a questa crescita,…

Combattere la contraffazione in chiave di sostenibilità
Oggigiorno, il mercato del contraffatto è un problema serio che costa all’Italia miliardi di euro ogni anno. La contraffazione è un gigantesco cefalopode somigliante a una piovra o calamaro, con…

Il volto nuovo della collaborazione
Il passaggio dal modello economico lineare al modello circolare presuppone un cambio nelle scelte di approvvigionamento: si sostituiscono le materie prime vergini con quelle seconde, derivate dal…

La cybersecurity non è un progetto, ma un processo
L’avanzamento dei progetti di Industria 4.0 e l’interconnessione dei macchinari possono aprire porte di ingresso agli attacchi informatici. Valmex, un’azienda che produce scambiatori di calore per…

Sfide e opportunità per la Supply chain: a che punto sono le aziende Italiane?
Nell’ambito industriale italiano, le dinamiche di mercato in continua evoluzione portano con sé sfide e opportunità significative per le Supply chain. In questo contesto dinamico si richiede,…

Altea IN con 2WS chiude il 2023 con una crescita di fatturato del 22%
Altea IN, main company di Altea Federation – società che raccoglie sotto un unico marchio oltre 20 aziende in ambito Consulting, Technology, Digital e Operations – insieme a a 2WS -2Win Solutions,…

I vantaggi dell’analisi dei dati con la Business intelligence
L’analisi dei dati è cruciale per la competitività delle aziende: la Business intelligence (BI) può semplificare questo processo complesso, rendendolo efficiente e soprattutto redditizio. L’utilizzo…