
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

ServiceNow annuncia l’integrazione con SAP SuccessFactors Employee Central
ServiceNow, il System of Action Enterprise, che permette alle aziende di lavorare alla velocità della luce, ha annunciato la disponibilità di una nuova integrazione di prodotto con SAP SuccessFactors…

Fortinet presenta i risultati della Survey globale sulla cybersecurity
Fortinet presenta i risultati della sua più recente Global Enterprise Security Survey. La ricerca rivela come, nonostante continuino a verificarsi attacchi informatici di alto profilo, quasi la metà…

Tecnest, soluzioni e cultura per la moda italiana: il caso Falconeri
La cultura aziendale è una questione di conoscenza. Perché, per sentirsi parte di un team non basta sapere quali sono i progetti svolti, ma anche capire i processi e le esigenze dell’azienda cliente…

Smart Connected Product – L’impatto sul sistema aziendale
In uno scenario turbolento e dinamico come quello moderno, in cui le aziende mirano all’incremento del valore generabile dal proprio core business, puntando su outsourcing e forme di collaborazione…

Prodotti smart e produzione lean – L’innovazione nel Gruppo Cimbali
Intervista a Roberto Chiodini, IT Manager del Gruppo Cimbali
Nell’anno che sarebbe stato poi ricordato per il drammatico incidente del Titanic, il transatlantico affondato nel suo viaggio inaugurale…

Cambiare il sistema PDM / PLM: quali criteri seguire nella scelta?
La motivazione al cambiamento può avere cause diverse: il vecchio sistema PLM non viene più sviluppato (come, per esempio, per Autodesk PSP), i nuovi sistemi CAD non sono più adatti al PLM o mancano…

La formazione al servizio delle imprese
Il tema della formazione al tempo dell’Impresa 4.0 resta al centro del dibattito dello sviluppo dell’economia italiana e del settore manifatturiero. A ribadirlo è Gianfranco Dioguardi – Presidente…

Le aziende italiane pronte a gestire il Purchase to Pay con la tecnologia
La necessità di aumentare la produttività e ridurre i costi ha portato le aziende europee a una continua ottimizzazione dei processi nei dipartimenti finanziari. Tuttavia il controllo delle singole…

Organizzazioni esponenziali, nuovi modelli di innovazione
Il cambiamento è esponenziale, la trasformazione è radicale, il raddoppiamento periodico non si ferma, l’evoluzione della tecnologia è in costante accelerazione. Robotica, AI, Big data, Automi sono…

Visualize YOUR World di Qlik, potenziare l’intuizione umana e il business con le Data Analytics
Quale storia si nasconde dietro ai dati generati da un’azienda e dalle persone che ci lavorano? Quanta conoscenza utile al business circola nelle organizzazioni sotto forma di dati e informazioni non…

Bip acquisisce un ramo d’azienda di Artax Consulting
Bip, Business Integration Partners, multinazionale italiana di consulenza, ha siglato un accordo per l’acquisizione di un ramo d’azienda di Artax Consulting, società che si occupa di consulenza…

Spesometro, commercialisti in protesta: il comunicato del Codis
I commercialisti si mobilitano contro la complessità del sistema fiscale italiano. Il Coordinamento degli ordini dei commercialisti dell’Italia settentrionale (Codis) ha lanciato la protesta contro…