Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Riflettendo su quali sono i momenti in cui la scienza ha davvero fatto passi avanti, sono arrivata ad alcune considerazioni più specifiche sui Big data. Spesso le grandi rivoluzioni scientifiche…
P = M x C è la formula della prestazione che è il risultato del prodotto fra motivazione e competenze. Ne risulta quindi che la prestazione è direttamente proporzionale sia alla motivazione sia alla…
Alterna, il system integrator dedicato alle tecnologie e soluzioni applicative Microsoft di Altea Federation, è stata pluripremiata al Microsoft Inspire 2017, l’evento organizzato a Washington DC dal…
Non serve ricordare che siamo di fronte a un periodo di grande cambiamento guidato dall’estrema necessità di digitalizzare la maggior parte delle operation, nonché di sviluppare punti di contatto…
Dalla “Soffieria Stella”, laboratorio artigianale veneziano specializzato nella produzione di flaconi in vetro, nato negli Anni 40, Stevanato Group ne ha fatta di strada. Oggi è una realtà…
È operativo il nuovo portale di customer service online di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia che completa l’offerta di assistenza alla clientela e offre un immediato supporto. Professionisti…
Accordo Tim-Cisco per l’avvio del progetto di trasformazione della Rete Optical Packet Metro (OPM) l’infrastruttura che raccoglie e aggrega il traffico proveniente dagli accessi su linee fisse e…
Nel cuore della silicon valley lombarda, a Lomazzo in provincia di Como, all’interno dell’innovation hub ComoNExT, è nata Semioty, l’applicazione web e mobile creata da WebRatio che si rivolge…
Ultimamente si fa un gran parlare di automazione, robotica, intelligenza artificiale e di quanto questi fenomeni stiano cambiando profondamente il mondo del lavoro. A mio parere però, prima di capire…
Cresce a doppia cifra il mercato di Industria 4.0 in Italia nel 2016 e con esso la consapevolezza delle imprese italiane nei confronti di queste nuove tecnologie e la concretezza dei progetti…
Prendersi il “lusso” di pensare, immaginare e creare per ridare all’azienda i frutti di nuove idee sotto forma di soluzioni appetibili per il mercato. È con questo spirito che Vem Sistemi, azienda…
L’innovazione del manifatturiero passa per una sfida organizzativa: intelligenza artificiale, Internet of Things, robotica e nuovi canali di dialogo tra l’azienda e i clienti impongono…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda