Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Nuove forme di dialogo tra la finanza e impresa. Per aiutare a trovare nuovi canali di comunicazione tra due mondi che ‘parlano’ linguaggi diversi e faticano a capirsi, la casa editrice ESTE ha…
L’integrazione di macchine, impianti e sistemi di fabbrica è oggi un tema particolarmente attuale e diventa una evoluzione cruciale per la manifattura del futuro. Lo stesso Piano Nazionale Industria…
“Imprenditore”: termine inventato da Richard Cantillon nel 1755 per identificare chi assume il rischio di proporre scambi di merci sul mercato; poi, nel secolo scorso, Joseph Alois Schumpeter affinò…
Il 75% del parco immobiliare italiano è inefficiente dal punto di vista energetico. È stato stimato, dalla Federazione Anie, che a questa mancanza è attribuibile il 40% dei consumi energetici e il…
Fabbrica digitale, nuove tecnologie per il manifatturiero e competenze 4.0. Questi gli argomenti al centro della tappa di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso di Fabbrica Futuro, svolta l’8…
Nella tappa di Mogliano Veneto in provincia di Treviso di Fabbrica Futuro 2017, Nicola Michelon, CEO di Unox, ha illustrato l’esperienza della sua azienda, leader nei forni combinati, forni…
Nel 2030, secondo le più recenti ricerche, molte professioni attuali scompariranno (vedi i telemarketers o i contabili, ma anche i venditori). La causa? Digitalizzazione, virtualizzazione,…
La Cina, come tutti i Paesi che vogliono avere un ruolo nella manifattura globale, sta sviluppando le sue strategie per cogliere al meglio le opportunità offerte dal nuovo paradigma tecnologico che…
Nel cuore della Toscana, tra i classici colli che hanno reso famosa questa regione in tutto il mondo, sorge lo stabilimento de La Marzocco. Siamo a Scarperia, a una quarantina di chilometri da…
Il settore della robotica può rappresentare un giro d’affari importante per l’economia dell’Unione europea. I robot saranno sempre più numerosi e avranno un ruolo importante nelle nostre vite.…
Financial Performance e Human Capital Management: sono questi i temi al centro degli appuntamenti annuali organizzati da Talentia Software e dedicati ai clienti: i due Meet Talentia si svolgono il 7…
Accenture ha aperto a Milano il suo hub più ampio dedicato ai settori del Retail, della Moda e dei Beni di consumo: l’ACIN (Accenture Customer Innovation Network). L’azienda mette a disposizione, in…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda