
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Unitransports: adeguare i servizi ai cambiamenti
Unitransports è stata fondata nel 1961 e si occupa di spedizioni internazionali. L’azienda è stata caratterizzata dalla sua nascita da un rapido sviluppo, soprattutto per quanto riguarda il settore…

Festo Future manufacturing. Così si produrrà nel futuro
Un incontro tra i protagonisti del nostro settore manifatturiero per discutere dell’Industry 4.0 e del suo sviluppo in Italia
Qual è lo stato
di avanzamento della quarta rivoluzione industriale nelle…
Il processo di evasione dell’ordine La risposta alla digital transformation
L’innovazione dei processi di warehousing e transportation: tramutare
in opportunità le innovazioni tecnologiche dell’Internet of Things
di Marco Casamento e Luigi D’Alonzo
I consumatori sono…

ICT Forum – Tecnologie e soluzioni al servizio delle imprese
Dopo il successo delle precedenti cinque edizioni, Agomir S.p.A. rinnova l’appuntamento con la promozione della cultura informatica attraverso l’evento “ICT Forum – Tecnologie e soluzioni al…

Canon e Integra Document Management: da Fabbrica Futuro 2015 un anno di successi insieme
Gli straordinari risultati sono frutto di una visione innovativa, di partnership di valore costruite negli anni e della capacità di gestire con efficienza i processi documentali cartacei e…

Acqua Sant’Anna leader di mercato grazie a percorsi diversi e innovativi
Alberto Bertone, Presidente e AD di Fonti di Vinadio Spa, ci racconta le scelte, talvolta azzardate, che hanno determinato il successo dell’azienda
di Luca Bastia
Una storia particolare quella di…

Digitalizzazione, infrastrutture e competenze: i tre asset per sostenere il manifatturiero del futuro
Dal World Manufacturing Forum che si è tenuto il 3 e 4 maggio a Barcellona le sfide per l’industria manifatturiera. Parla il responsabile scientifico dell’evento, Professor Marco Taisch, Politecnico…

Niente vantaggi dal calo petrolio. La (debole) ripresa solo dal 2019
Il mini-barile non ha spinto i consumi. Colpa dei problemi del sistema
bancario. Ma pure della frenata dei mercati emergenti.
Che hanno azzerato i benefici dell’oro nero ai minimi storici.
…

Commvault GO 2016, proteggere i dati e trasformarli in informazioni
Ricavare preziose informazioni dai dati e risolvere le sfide legate alla gestione dei big data. È questo uno degli obiettivi di Commvault GO 2016, l’evento che si svolge a Orlando in Florida dal 3 al…
Virtualizzare il desktop per una mobility sicura
Un’indagine di Citrix solleva dei dubbi sulla sicurezza in mobilità.
La virtualizzazione dei desktop dà uno strato ulteriore di security
“Sono ormai cinque anni che Citrix persegue la medesima…

Social business forum 2016: l’era della piattaforma come ecosistema di servizi
L’evoluzione della trasformazione digitale verso piattaforme come ecosistema di servizi: è questo il tema dell’edizione 2016 del Social business forum organizzato da OpenKnowledge con la media…

Industria Italiana, cresce la spesa in Ricerca e Sviluppo intra-muros
Intervista a Renato Ugo Presidente dell’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
di Edoardo Crimi
La spesa per le attività di ricerca e sviluppo all’interno delle imprese è cresciuta dell’1%…