
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Rfid, applicazioni della tecnologia nel settore Sistema legno-arredo
Gli strumenti di acquisizione automatica di dati per identificare oggetti e persone senza l’ausilio dell’uomo stanno rivoluzionando il settore.
Ecco quali sono i molteplici utilizzi adottati dalle…

La stampa 3D nell’artigianato. Opportunità e modelli di business
L’Additive Manufacturing viene proposta come una tecnologia in grado di cambiare profondamente l’assetto industriale nell’immediato futuro, ma la piccola e media impresa ne sembra essere ancora molto…

Il digitale nel finance. Le soluzioni di Noovle
Il Presidente Piergiorgio De Campo spiega come la società è in grado di soddisfare le esigenze di banche e assicurazioni
“Siamo dei solution provider, in grado di fornire delle soluzioni per lo…

Altea, aziende federate per unire le expertise
Il Gruppo, formato da 10 differenti aziende, spazia dalla consulenza agli ERP, alla digital transformation fino all’Internet of Things
Il modello Federativo di Altea comprende 10 aziende e si basa…

Jobrapido si espande nel mondo e ridisegna l’infrastruttura IT sui Server dedicati Ovh
Jobrapido, motore di ricerca di lavoro leader a livello mondiale, al fine di supportare la propria crescita e assicurare ai propri utenti un servizio sempre più performante, ha ridisegnato la propria…

Tecnologia, cultura e storytelling. La digital strategy firmata Estilos
Il 70% del customer journey avviene prima del contatto con l’azienda.
Per intercettare i bisogni e catturare l’attenzione serve porsi in ascolto.
Il segreto è generare contenuti. E introdurre nuova…

Ridisegnare il prodotto per una strategia legata ai servizi
Il settore dei beni strumentali è tra i più colpiti dalla riduzione vendite.
Colpa della concorrenza sul prezzo. La soluzione è progettare il prodotto finalizzato alla strategia di service.
di…

CGS-One: la gestione dei rischi della compliance attraverso gli occhi e le parole dei clienti EPS
EPS – Enterprise Process Solutions ha recentemente organizzato un evento dal titolo La gestione dei rischi nel mondo finance – esperienze a confronto, durante il quale alcune aziende che hanno…
Crescita e internazionalizzazione. Le sfide del Nord-Est che innova
Prodotti, sistemi produttivi, organizzazione, sistemi informativi.
L’inchiesta presenta le esperienze di innovazione che hanno permesso alle aziende di superare indenni i momenti più difficili.
di…
Big data e connected product. C’è nuovo business con l’IoT
È in grado di ottimizzare le risorse. E di aprire molti scenari di mercato.
Ecco come l’Internet of Things può dare nuova linfa al manufacturing.
Smart factory. Oggetti connessi. E big data per…

IT4Fashion 2016, l’ICT incontra il Fashion: confronto tra gli attori del Sistema moda
Il mondo ICT di nuovo a confronto con il fashion. Torna a Firenze la sesta edizione di IT4Fashion, la tre giorni di confronto tra gli attori che operano nel Sistema moda.
Dal 20 al 22 aprile, nello…
Manufacturing 4.0, l’Italia è pronta per la quarta rivoluzione industriale
Piattaforme tecnologiche. Nuovi processi. E strumenti finanziari.
Così la fabbrica diventa smart. Con le persone sempre al centro
a cura di Werther Rossini
Innovativi modelli di business. Ma…