Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Andrea Liboa è nato a Roma nel 1980, e li si è laureato in Economia, con una tesi sul marketing virale, all’Università degli Studi di Roma Tre. Comincia la sua carriera nel marketing a Milano, in…
Marco Cesari ricopre attualmente il ruolo di Operations Manager – Produzione, Supply Chain, Acquisti e Continuous Improvement –  della Business Unit Mobile and Wind Solutions di Bonfiglioli…
Marketing Director South & Central Europe – SIEMENS PLM SOFTWARE Gian Luca Sacco, terminati gli studi tecnici nel 1985, è entrato a far parte della filiale italiana di Control Data, dove, nei…
Nato nel 1970 è vissuto in Nigeria per 13 anni seguendo fin da piccolo il padre imprenditore (Cavaliere del lavoro nell’ordine al merito della Repubblica Italiana), a sua volta discendente della…
Alessandro Berzolla, italo-canadese, laureato in Economia e Commercio, è attualmente Chief Operation Officer del gruppo Dallara, che si occupa di attività di progettazione, costruzione e sviluppo di…
business development manager – SIEMENS PLM SOFTWARE Elio Bergamaschi è Business Development Manager di Siemens PLM Software, azienda nella quale ha ricoperto diversi ruoli. Dopo 6 anni trascorsi tra…
Andrea Paladini nasce a Milano il 27 febbraio 1972, vive a Bologna dal 1975, anno in cui si trasferisce con la sua famiglia. Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo scientifico…
Formazione in Contabilità e Business Management. Dall’inizio degli anni 90 opera come project manager.E’ direttore IT di Co.ge.Po Srl per 6 anni. Nel 1997 entra in DAB Pumps come responsabile IT. Nel…
Professore di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione, Dipartimento di Meccanica – Politecnico di Milano. Direttore Laboratorio MUSP – Macchine Utensili e Sistemi di Produzione – Rete Alta Tecnologia…
Dal 2003 nel laboratorio X-LAB di Enea, dapprima con una tesi in Informatica e poi come ricercatrice, si occupa di analisi di tecnologie e standard per l’interoperabilità per reti d’imprese e di…
              L’azienda Barilla nasce nel 1877 a Parma, dove Pietro Barilla decide di aprire una piccola bottega di pane e pasta. La produzione, che…
Nato nel 1962, vive fin da piccolo ogni suo giorno in un mondo fatto di scatole e di cartone, ultimo rampollo di una famiglia il cui capostipite, nel 1877, aveva fondato uno dei primi Scatolifici…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda