
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Andrea Liboa, Responsabile Marketing – DECO INDUSTRIE
Andrea Liboa è nato a Roma nel 1980, e li si è laureato in Economia, con una tesi sul marketing virale, all’Università degli Studi di Roma Tre. Comincia la sua carriera nel marketing a Milano, in…

Roberto Lazzarini, Head of Research and Development – CARPIGIANI GROUP
Roberto Lazzarini si è laureato in Ingegneria Nucleare presso l’Università di Bologna.
Ha svolto un’intensa attività di manager presso importanti Aziende e attualmente è Direttore Ricerca e Sviluppo…

Quanto è snella la tua azienda? Chiedilo a 2WIN Solutions
Dall’Italia esportiamo prodotti d’eccellenza e importiamo modelli organizzativi d’oltreoceano. Dopo taylorismo e fordismo, oggi è il toyotismo a dominare lo scenario industriale. Basato su principi…
Evento ASAP SMF – Orientare il modello di business al prodotto o al servizio?
Un’indagine europea nei settori del machinery e dell’automazione
3 Aprile 2014 – Ore 15.00
CSMT – Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico
Via Branze, 45 – Brescia
TEMA DELL’EVENTO
Saranno…

Sistemi&Impresa: in distribuzione il primo numero 2014 con un nuovo layout grafico
Anno nuovo, vita nuova. Era da tempo che lavoravamo a un progetto di cambiamento. Con il nuovo anno l’abbiamo realizzato.
Un cambiamento reso possibile grazie al sostegno di un ampio bacino…
Dassault Systèmes: chiuso esercizio 2013 con fatturato in crescita
Dassault Systèmes ha comunicato i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero esercizio fiscale 2013, dopo la revisione da parte del Consiglio di Amministrazione il 5 febbraio 2014.
Nel…

Supply Chain ad alto valore e a basso impatto ambientale
I nuovi modelli di consumo stanno modificando per sempre le logiche di funzionamento delle catene di fornitura, da una parte sempre più globali, dall’altra più aderenti a prodotti sostenibili e…

Il percorso di trasformazione del settore manifatturiero secondo una ricerca di Oxford Economics: le risposte di PTC
La domanda è sempre più sofisticata, i prodotti sempre più complessi e innovativi all’interno di costi e tempi che si accorciano. Per competere non basta ottimizzare, bisogna avere la capacità di…

Cisco: l’Internet of Everything cambierà ogni cosa
Intervista a Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia
Pillole intelligenti che inviano dati sul trascorso della terapia, sensori in grado di misurare la pressione arteriosa…

Stampa 3D: non è ancora tempo per chiamarla ‘terza rivoluzione industriale’
di Luca Papperini
Utilizzata nel manufacturing per la prototipazione rapida, oggi la tecnologia del 3D Printing non produce solo mock-up ‘vuoti’ ma oggetti finiti. Si aprono le porte a nuovi…

Lectra Fashion PLM V3R3, pronti a riscrivere lo stile
Obiettivo dichiarato è avvicinare i team creativi a quelli di sviluppo prodotto. È così che Lectra, uno tra i player più conosciuti a livello mondiale nelle soluzioni tecnologiche di progettazione…

Pedon spegne 30 candeline
Pedon compie trent’anni e celebra questo importante anniversario con un 2014 ricco di eventi e novità: una linea di cereali e legumi da eccellenze italiane, eventi con Chef stellati e l’avvio…