Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Si è svolto lo scorso 28 novembre a Padova l’ultimo appuntamento dedicato agli incontri verticali di Fabbrica Futuro. Focus: le sfide del settore legno-arredo. Molte aziende di questo comparto sono…
L’azienda vicentina si conferma un’eccellenza italiana nel mondo Nel giro di pochi giorni, il Gruppo Pedon ha ricevuto due importanti riconoscimenti, l’azienda infatti è tra i vincitori del…
Quanto potrebbe valere oggi il mercato dell’Internet di tutte le cose? Tanto, tantissimo, se solo pensiamo che, nel suo complesso, l’economia dell’Internet delle Cose potrebbe sfiorare i 613…
La crisi? Ho recentemente sentito che la si può paragonare alla spiaggia di Palmi, in Calabria. Una cittadina divenuta un’importante stazione balneare anche grazie al suo paesaggio che ha portato…
Lo scorso 19 Novembre ad Asolo – presso la Fondazione la Fornace dell’Innovazione – si è tenuto l’incontro ‘Lean Accounting, oltre la contabilità tradizionale’. L’appuntamento, organizzato da…
In programma giovedì prossimo il convegno “Fabbrica Futuro – Settore Legno Arredo”. L’evento è l’ultimo incontro in programma quest’anno del ciclo “FABBRICA FUTURO – Incontri Verticali” ed è…
Metodi, approcci e strumenti per competere   Come si progetta il prodotto del futuro? Quali i metodi, gli approcci e gli strumenti per competere? Ne abbiamo parlato a Milano nel corso del…
Kyocera Document Solutions  annunciare il lancio di sistemi multifunzione monocromatici A3 TASKalfa 3010i e TASKalfa3510i. I nuovi sistemi rappresentano la scelta ideale per ambienti di lavoro di…
L’azienda vicentina sigla un contratto di coltivazione per creare una nuova filiera di legumi con il raddoppio dello stabilimento in Etiopia   Siglato un contratto di coltivazione (contract…
In che modo la tecnologia può garantire alte performance in ambito produttivo? Come cambiano i processi all’interno degli stabilimenti nell’era dell’informatica 2.0?La Filosofia del Lean Management e…
Crollano le gerarchie, si sviluppano nuove forme di conoscenza. Il cammino verso il prodotto del futuro è segnato dal libero scambio di idee    “We have to kill our children”. È l’invito…
In programma giovedì prossimo il Convegno “Il Prodotto del Futuro. Metodi, approcci e strumenti per competere”. L’evento fa parte del ciclo di appuntamenti promossi da FABBRICA FUTURO – Incontri…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda