
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
L’automazione per la produzione sostenibile è ‘arte’?
Per poter spiegare al meglio questa particolare domanda è opportuno analizzare il concetto di ‘arte’.
Fonte: Automazione Oggi
A cura di:
Carlo Marchisio, Comitato Tecnico Automazione Oggi
L’arte…

Senza informazione non c’è prodotto
Armonizzare il flusso di informazioni tra diversi enti aziendali o tra aziende dello stesso gruppo è fondamentale.
Una soluzione per la gestione del ciclo di vita di un prodotto deve prendersi carico…
La fiducia delle imprese manifatturiere – marzo
FONTE: ISTAT – marzo 2013
Nel mese di marzo l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese manifatturiere sale a 88,9 da 88,6 registrato nel mese precedente. In particolare,…

Come allineare la strategia commerciale alla visione creativa
La visione creativa è uno dei segreti nella progettazione di un prodotto orientato all’innovazione e al futuro.
Talvolta è difficile coniugare questo aspetto, oltre che con i vincoli funzionali, con…

La ‘Fabbrica Intelligente’
L’esempio di Rollon
A cura di:
Mariacristina Galgano
Per crescere e raggiungere obiettivi ambiziosi bisogna anzitutto avere il coraggio di rivedere il proprio approccio, non fossilizzarsi su metodi…
L’offerta Cloud per il settore dei macchinari industriali
Le applicazioni Infor disponibili nel cloud contribuiscono a velocizzare l’implementazione e ridurre il total cost of ownership
Infor, tra i leader nella fornitura di applicazioni software per il…
Tante opportunità
Fonte: Automazione Oggi
A cura di:
Carlo Marchisio, Comitato Tecnico Automazione Oggi
Con un fatturato di 120 miliardi di euro l’industria alimentare è il secondo settore industriale italiano dopo…
Esperienze in automazione: una richiesta importante
Fonte: Automazione Oggi
A cura di:
Carlo Marchisio, Comitato Tecnico Automazione Oggi
L’automazione industriale è tecnologia ad alto contenuto di innovazione ed è abbinata a temi come…
Alimentare la competitività
L’industria alimentare ‘tiene’ sul mercato, confermando il suo ruolo anticiclico, e si dimostra importante terreno di sviluppo per le nuove tecnologie
Fonte: Automazione Oggi
A cura di:
Carlo…
La creatività diventa digitale
La prototipazione in 3D ha aperto le porte alla progettazione di prodotti dove nulla è lasciato al caso.
I processi di progettazione sono oggi perfettamente integrati con la creatività del designer…
Crearsi il futuro da sé
“Il 1994 segna il compimento dei quarant’anni di vita di Sistemi&Impresa, un arco di tempo particolarmente significativo nello scenario produttivo italiano e internazionale.
Un periodo che ha…

La persona al centro del problema lavoro
Mai come in momenti di crisi sarebbe opportuno prestare attenzione agli strumenti che ci sono, e con facilità e rapidità possono essere messi in atto, per aiutare coloro che devono lasciare il posto…