Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
L’azienda coneglianese leader nel mercato dei tappi in sughero registra un +2,53% per il 2012 con oltre 350milioni di tappi venduti e un fatturato che sfiora 35 milioni di euro. Chi investe in…
Il valore di una strategia basata su piattaforme globalizzate La diversificazione dei prodotti offre vantaggi enormi. Una linea di prodotti eterogenea, con configurazioni diverse per ogni…
Ne hanno fatta di strada nell’ultimo anno le scarpe Pittarello. E un ruolo determinante lo ha avuto l’informatica, grazie a una rivoluzione nell’analisi dei dati e nella gestione dei processi…
Intervista a Monica Menghini, Executive Vice-President Industry, Marketing and Corporate Communications di Dassault Systèmes La gestione del ciclo di vita di un prodotto vincente non necessita…
Grazie a PTC i team di progettazione di SRAM, fornitore di componenti per biciclette, possono collaborare allo sviluppo globale dei prodotti Una lunga serie di acquisizioni e una crescita aziendale…
Il Plm diventa il vero centro di tutti i processi organizzativi, la bussola che indica quale direzione sta prendendo l’azienda in relazione alle priorità dei diversi enti, oggi più che mai indotti a…
Il Gruppo Piaggio leader nel settore delle due ruote, nella produzione di motocicli, veicoli commerciali e scooter, ha una grande complessità nella gestione dei propri prodotti e dell’ampia gamma di…
Al via il 21 gennaio all’Università Liuc di Castellanza un master per formare figure che uniscano alle competenze di tecnologia alimentare l’indispensabile preparazione manageriale sempre più…
Quella del Gruppo Amadori in ambito social network è un’esperienza che parte dalla pianificazione di una digital strategy costruita a quattro mani dalle funzioni marketing e Ict. Per fare questo sono…
Il boom dell’industria manifatturiera nelle economie emergenti offre un enorme potenziale, secondo Frost & Sullivan. La grande varietà di progetti greenfield in ambito manifatturiero accelera la…
A cura di: Marco Bessi, Eugenio Capra, Chiara Francalanci – Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica e Informazione Il consumo energetico del software applicativo Negli ultimi anni il…
“La Fabbrica intelligente è una macchina che sfrutta tutte le tecnologie più avanzate di comunicazione e raccolta dati per il controllo dei processi, sia materiali sia organizzativi, per essere il…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda