
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Fast fashion? No grazie. Il Plm fra prototipia e pre-costing
L’Italia, oltre a essere da tutti riconosciuta a livello mondiale tra le eccellenze nel design, è anche la culla del fashion, la madre di tutte le sfilate del ‘triangolo magico’ (Milano-Parigi-New…

Un progetto snello e veloce nell’implementazione
Con i software Plm dell’era digitale 3.0 non sono soltanto le informazioni a girare per l’azienda madre e per le sue filiali in modo rapido, talmente rapido da sfruttare praticamente il concetto di…

Dallara Automobili: progetti complessi in tempi ridotti
Dopo un’illustre carriera nell’industria automobilistica, Gian Paolo Dallara fondò nel1972 aVarano de Melegari, in provincia di Parma, la Dallara Automobili. Negli ultimi 40 anni, l’azienda si è…

Elica, verso un modello di progettazione cooperativa distribuita
Elica è un’eccellenza nel panorama industriale italiano. L’azienda, marchigiana, produce cappe da cucina di altissima qualità e motori elettrici per riscaldamento, ventilazione e refrigerazione. Una…

Dal modello al prodotto con un click: il caso SHD
Dall’automotive alle cappe aspiranti da cucina, gli ambiti di applicazione di un software Plm spaziano in tutti quei settori ad alto contenuto ingegneristico che necessitano particolare cura nella…

Tecnologia sotto i riflettori: iGuzzini
Anche il comparto illuminotecnico si rivela un buon ambito di applicazione delle strategie digitali di Plm. iGuzzini è un’azienda che guarda alla fascia medio-alta del mercato, con prodotti di design…

Il prodotto del futuro: la sfida della sua progettazione
Intervista a Federico Ratti
Direttore tecnico SCM Group
A cura di Enrico Scaroni
Come si risponde alle esigenze legate alla progettazione di nuovi prodotti in tempi in cui le aziende devono dare…
Video-intervento di Sergio Terzi – Progettare i prodotti del futuro
Da un’indagine del 2006 risulta che, su quasi 800 aziende intervistate, solo l’ 1,3% aveva in corso progetti di PLM mentre la parte restante non ha dato risposta, dando ragionevolmente corpo all’idea…

Efficienza, Sicurezza e Qualità del processo produttivo nell’industria Alimentare
Lo scorso mese di giugno si è svolta a Bologna l’edizione 2012 di mcT Tecnologie per l’Alimentare (organizzata da EIOM – Ente Italiano Organizzazione Mostre), riferimento per tutti gli operatori…

L’analisi delle prestazioni logistiche in una Supply Chain – parte 1
Nel corso degli anni si è affermata una maggiore consapevolezza da parte delle imprese industriali della crescente importanza del ruolo della logistica nelle strategie e nell’operatività aziendale.…

La gestione del rischio nella Supply Chain – parte 1
Le dinamiche economiche degli ultimi anni hanno condotto verso una situazione globale nella quale, in molti casi, il luogo in cui un bene può essere prodotto al costo più vantaggioso non coincide con…

Global Sourcing: Evoluzione e leve di governo – parte 1
Negli ultimi vent’anni le imprese hanno considerevolmente espanso l’ambito geografico delle proprie operations. Questo è particolarmente evidente nelle vendite, sempre più globali, e nella produzione…