Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Il Made in Italy, non rappresenta solo il modo di fare un prodotto, ma è una dimensione intangibile, che fa parte del Dna degli imprenditori italiani. Gianfranco Dioguardi, Professore Ordinario di…
Per Publiacqua, azienda che gestisce il servizio integrato di acqua nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e, in parte, Arezzo (servendo circa 1,3 milioni di abitanti), investire sulla cyber…
È un appuntamento classico dell’estate, quello con Sinfo One. Non è l’unica occasione di confronto dell’anno, ma la chiacchierata estiva con Paola Pomi, CEO di Sinfo One – la società di consulenza IT…
Fondata nel 1860 e tuttora gestita dalla quinta generazione della famiglia, Riso Scotti è un’azienda italiana che, da una produzione focalizzata sul riso, ha compiuto nel tempo un significativo…
Come sta la Manifattura europea? Dopo il positivo rimbalzo che ha seguito la fine dell’epoca emergenziale post covid, l’Industria manifatturiera del Vecchio Continente ha vissuto un sostanziale…
Analizzare in modo ecosistemico tutti i processi dell’organizzazione: è questo uno degli obiettivi delle aziende in questo particolare momento storico dominato dalle incertezze. Nel corso del…
Ambasciatori dell’eccellenza dei prodotti della Pianura padana nel mondo, Latteria Soresina è una cooperativa agricola in provincia di Cremona che produce formaggi a Denominazione d’origine protetta…
Per le aziende manifatturiere italiane il paradigma dell’Economia circolare è ancora qualcosa di estraneo. Il rapporto di ricerca del Laboratorio Research & innovation for smart enterprises…
Inflazioni, crisi energetiche e geopolitiche, ma anche digitalizzazione, Intelligenza Artificiale (AI), sostenibilità e relative opportunità di crescita. Le aziende della Manifattura si affacciano ai…
“La questione principale riguarda l’innovazione che ogni azienda deve concretizzare affinché il mercato non ‘spenga’ l’impresa stessa: posso essere un’organizzazione attenta all’ambiente, ai temi…
Siamo a Forlì e la sede di uno degli ICT player italiani più innovativi trova spazio nella zona industriale in continua espansione; d’altra parte serve spazio a questa attività imprenditoriale che,…
Nel mondo di oggi il termine ‘sostenibilità’ è spesso inflazionato, tuttavia, per il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il tema ha radici profonde e un significato tangibile che interessa tutta…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda