Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Da Bologna a Bari, passando per Torino, Brescia, Treviso e Ancona, si è concluso venerdì 11 novembre 2022 il viaggio all’interno dei territori italiani di FabbricaFuturo, il progetto multicanale…
Simonelli Group produce macchine per caffè espresso e macinini professionali attraverso i marchi Nuova Simonelli e Victoria Arduino: la sua è una storia quasi centenaria. Fondata nel 1936, in un…
La prosperità di un’azienda dipende in gran parte dalla sua capacità di affrontare il domani e catturare prima degli altri gli elementi chiave che lo determineranno. A questo si associa anche la…
Nel 2021, l’industria manifatturiera italiana ha vissuto una fase di intensa ripresa che l’ha portata a superare significativamente i livelli pre Covid: il fatturato a marzo 2022 è cresciuto del…
Comunemente, con il termine “guasto” si indica la cessazione dell’attitudine di un dispositivo ad adempiere alla funzione richiesta, ovvero una variazione nel livello di prestazione tale da renderlo…
I sistemi produttivi e logistici sono in rapida evoluzione grazie all’introduzione di tecnologie digitali e di automazione che stanno rivoluzionando il modo di gestire asset, materiali e forza…
AI_cybersecurity
Gli effetti (negativi) delle intrusioni informatiche stanno diventando sempre più onerosi. Dal report di IBM dal titolo Cost of a data breach, che rivela violazioni dei dati sia in termini di costo…
ecommerce
In Italia l’utilizzo dell’ecommerce continua ad aumentare. Secondo i dati Istat, è una crescita a doppia cifra (nel trimestre tra maggio e luglio 2022, ha registrato un incremento del 20,6%);…
Com’è noto, l’indice Purchasing managers index (PMI) è un indicatore del livello di fiducia delle imprese, costruito raccogliendo mensilmente – mediante interviste – il sentiment sul futuro delle…
In un’epoca caratterizzata dalla velocità del cambiamento, la crisi delle materie prime e l’impennata dei costi dell’energia provocati dall’emergenza sanitaria – e accentuati dalla guerra tra Russia…
La più grande ricchezza di un’azienda familiare, dal punto di vista organizzativo, è la rapidità decisionale. Ne è convinta Claudia Persico, Vicepresidente di Persico Group, multinazionale che si…
Materiale sostenibile e riciclabile al 100%, in questi ultimi anni il vetro è tornato al centro di una rivoluzione (a scapito della plastica). Eppure la sua produzione ha un grosso impatto…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda