Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Il numero di società benefit in Italia continua ad aumentare. A marzo 2022, gli ultimi dati di InfoCamere e Assobenefit ne censivano poco meno di 2mila nel nostro Paese (per l’esattezza 1.922). Un…
Solitamente l’Italia è il fanalino di coda a livello europeo nelle classifiche dei Paesi più virtuosi per competenze digitali, parità salariale o altri aspetti socio-economici. Attualmente, però, è…
PLM
Gestire i dati relativi ai prodotti lungo tutto il ciclo di vita nell’industria di processo (alimentare, chimico, farmaceutico e cosmetico). Monitorare i processi aziendali che coinvolgono sia le…
standard_software
Minimizzare i rischi che potrebbero derivare dall’introduzione di un gestionale in azienda, procedure e metodologie standardizzate e consolidate nel tempo per garantire affidabilità nello sviluppo,…
La trasformazione digitale sta portando innumerevoli cambiamenti ed evoluzioni dei modelli di lavoro anche in fabbrica. Grazie ai dati e all’Intelligenza Artificiale (AI), infatti, è oggi possibile…
Come cambia l’industria quando il tema della sostenibilità entra nel Dna produttivo? A un tratto tutti i processi rispondono armoniosamente a un fine più grande. C’è un’azienda chimica, a Bari, che…
Le imprese familiari ricoprono un ruolo fondamentale nel panorama imprenditoriale italiano e mondiale. Questa tipologia di aziende abbraccia diverse realtà: si va dalla piccola attività locale…
Dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, tutte le aziende sono alle prese con i problemi di approvvigionamento all’interno delle filiere che, nel corso del tempo, erano state delocalizzate. In…
Maggiore efficienza e riduzione di costi e sprechi: un corretto flusso di documenti può comportare numerosi vantaggi per la gestione e l’ottimizzazione dei processi aziendali. L’Agenzia per l’Italia…
Accompagnare il radicale cambiamento che investe il settore manifatturiero, grazie alla diffusione delle tecnologie digitali e alla loro integrazione nella filiera produttiva, richiede l’impiego di…
Le aziende manifatturiere, sempre più frequentemente, offrono ai clienti pacchetti che sono identificati come sistemi prodotto-servizio (Product-service systems, Pss). Tali offerte si basano su…
Processi_persone
Dati, processi, persone. La sinergia tra questi aspetti risponde alle esigenze di un mondo in continuo mutamento. Sono proprio questi i tre pilastri su cui si basa la visione di Archiva Group,…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda