
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Oracle cresce in Italia con il cloud e inaugura la nuova sede
Un anno “super”, caratterizzato dalla crescita, dall’apertura della prima Cloud Region in Italia e dal completamento della nuova sede di Milano, in pieno centro. Si riassume così l’ultimo anno…

Polti guarda al futuro puntando su innovazione e sostenibilità
Sfruttare i momenti di crisi come occasioni di crescita. E valorizzare la spinta all’innovazione tecnologica con uno sguardo sinergico e lungimirante. Sono stati questi i punti di forza di Polti…

Faccin Group: dalla gestione familiare a quella manageriale
Portare a termine il passaggio da una gestione di tipo familiare a una manageriale è un’operazione che non può essere improvvisata. Per riuscire a realizzarla in modo efficace è fondamentale…

Its, la riforma della formazione che serve al Manifatturiero
Più che con un’epoca di cambiamenti, dobbiamo fare i conti con un cambiamento d’epoca, nel quale si assiste alla globalizzazione dei fenomeni sociali, culturali, economici segnati da indicatori del…

Prevedere scenari futuri: Qlik trasforma l’approccio alla Business intelligence
Viviamo in un mondo denso di avvenimenti che sconvolgono la quiete e mettono in discussione i paradigmi consolidati. Questa situazione è anche la sfida principale da affrontare quotidianamente: i…

L’HR alleato del business per la crescita del Manifatturiero
Puntare su una visione olistica rappresenta la carta vincente, a disposizione della Direzione del Personale, per affrontare in modo mirato le complesse sfide dell’attuale scenario economico, che…

ST Powder Coatings e l’evoluzione della Manifattura 4.0
Una “piccola multinazionale”: ama definirsi così ST Powder Coatings, azienda che opera nel campo dell’industria chimica, il cui core business è la produzione di vernici in polvere, cui si affianca la…

Ripensare la logistica per far fronte alla crisi energetica
Aumento dei costi di carburante e dell’energia. Sono questi i principali stimoli che stanno imponendo al settore dei trasporti e della logistica di ripensare le proprie strategie. D’altra parte è…

Cyberpandemia, la protezione dei dati in azienda è una priorità
Molte aziende di recente hanno subito attacchi informatici. Secondo i dati Clusit, nel 2021 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, e sono sempre più gravi. La…

Pianificare e predire per fronteggiare gli scenari futuri
Blocchi dei trasporti, carenza di materie prime, rincari, guerra in Ucraina. I recenti fatti, molti dei quali legati alle conseguenze della pandemia, hanno condotto a cambiamenti negli scenari…

L’importanza del software per determinare i costi di prodotto
L’efficienza aziendale rappresenta, per le aziende manifatturiere, una leva importante per mantenere la competitività e per garantire la continuità operativa. Ciò è ancor più vero in un contesto…

Condividere competenze per una transizione digitale efficace
Per affrontare in modo efficace le attuali sfide digitali è fondamentale adottare una visione globale, che sappia creare nuove connessioni tra le soluzioni tecnologiche esistenti, condividendo…