Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Non si può parlare di sostenibilità senza innovazione. Se fino a poco tempo fa questi due principi stavano agli antipodi – storicamente il progresso industriale ha portato al consumo delle risorse…
L’incertezza lungo le catene logistiche ha generato un cambiamento nei mercati globali. Le oscillazioni del sistema produttivo sembrano essere destinate a durare e gli eventi disruptive a essere…
Digitalizzare
La Quarta rivoluzione industriale ha condotto a un nuovo paradigma tecnico-economico basato sull’implementazione di tecnologie con lo scopo di rimodellare i processi e di generare nuovi servizi.…
L’Intelligenza Artificiale (AI) è una delle nove tecnologie abilitanti identificate nel Piano nazionale Industria 4.0, varato in Italia per la prima volta nel 2016, con l’obiettivo di massimizzare…
Ci si muove sempre più verso la creazione di paradigmi di economia circolare. Questo comporta investimenti per le aziende, chiamate a valutare – e implementare – modelli di lavoro sostenibili, in…
In un periodo storico sempre più caratterizzato dalla velocità e dall’incertezza (politica ed economica), il settore manifatturiero è chiamato a rispondere con agilità. Le sfide contemporanee sono…
Marco Taisch è stato nominato Vicepresidente (VP) di European factories of the future research association (Effra), associazione europea no profit che promuove lo sviluppo e la ricerca di innovative…
Nel primo trimestre del 2022, a livello globale le spedizioni di Pc hanno raggiunto 77,5 milioni di unità, in calo del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. La causa della flessione del mercato…
In Italia attualmente ci sono più di 1 milione di disoccupati tra i 15 e i 34 anni, la fascia più colpita da oltre un decennio, secondo Generation Italy, fondazione no-profit creata dalla società di…
A partire dai sistemi di produzione, la digitalizzazione dell’azienda si estende a tutte le strutture, creando cultura e competenze digitali diffuse in tutte le funzioni. Com’è noto, la…
L’azienda non è una monade: è inserita in un contesto territoriale e sociale e influenza la vita dei suoi dipendenti come della comunità che la circonda. Non è un caso, dunque, che secondo i dati…
Il 9 giugno 2022 l’Europarlamento ha approvato la proposta della Commissione europea di vietare la vendita di veicoli con motori diesel, benzina e Gpl a partire dal 2035. Un intervento politico su…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda