Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
L’instabilità politica e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia hanno causato un rialzo significativo dei costi dell’energia che, combinato al rincaro delle materie prime, penalizza…
Torino. Città con una storia particolare. Da prima capitale dell’Italia unita a provincia quasi ‘dimenticata’ e, forse, sottovalutata. Eppure a Torino e nei suoi dintorni, da sempre le eccellenze non…
ERP Supply chain
In un mercato sempre più globale, per le aziende è importante dotarsi di un’organizzazione in cui la gestione integrata dei processi diventa sinonimo di efficienza e competitività. Perché ciò possa…
Considerano la pasta un ponte tra culture e hanno tra i loro prodotti linee kosher e halal, guidati dall’idea che in un mondo sempre più globale sia essenziale che i sapori tipici della tradizione…
ERP
Ad oggi, un’impresa che intenda aumentare l’efficienza e rimanere competitiva, deve necessariamente contare sull’innovazione tecnologica. La spina dorsale di questa innovazione nelle aziende è…
Saper gestire il rischio, anche quello geopolitico, deve diventare una priorità non solo per le grandi aziende, ma pure per le Piccole e medie imprese (PMI) e, nello specifico, per l’industria…
Coniugare unicità, artigianalità e storicità alle esigenze produttive per restare al passo con i tempi: questo l’obiettivo del percorso di trasformazione intrapreso dall’azienda dolciaria piemontese…
Se in passato l’accesso ai dati in azienda era appannaggio di figure tecniche, oggi gli strumenti e i software di reporting aziendale si sono evoluti verso un modello self-service, in cui si può…
I rincari dei prezzi delle materie prime ed energia, amplificati dalla guerra tra Russia e Ucraina, mettono a rischio la tenuta di molti settori produttivi, tra cui quello della filiera di carta in…
Controllo qualità
La sensibilità sul tema della sostenibilità ha toccato molte corde della nostra società, spingendo le aziende a comprendere la propria responsabilità sul tema. Per le organizzazioni strutturate,…
Il sistema agroalimentare è definito come una struttura socio-economica in cui il comportamento degli individui è guidato da scelte razionali, processi decisionali, fattori di capitale umano e scelte…
Interconnessione_device
Stiamo vivendo una rivoluzione non solo industriale e tecnologica, ma anche culturale e sociale, che impatta in modo trasversale sull’organizzazione del lavoro. In un contesto in cui i confini…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda