Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Business intelligence
Per le imprese italiane la transizione digitale verso modelli sempre più data driven rappresenta un passaggio obbligato: al crescere della complessità sui mercati, la disponibilità di informazioni…
La riduzione dei costi energetici e l’ottimizzazione dei processi produttivi sono tra i fattori chiave di una trasformazione digitale completa delle aziende manifatturiere. Inoltre, l’efficientamento…
Diverse sfide accomunano le Piccole e medie imprese (PMI) manifatturiere: le conseguenze dell’emergenza sanitaria e la guerra tra Russia e Ucraina hanno contribuito al rincaro dei costi delle materie…
Per ogni azienda la crescita è un obiettivo cruciale. E in tempi caratterizzati da cambiamenti repentini e scenari incerti, serve trovare le strategie più funzionali per evolvere. Molte…
È un aspetto centrale della trasformazione digitale, che consente di rispondere alle rinnovate esigenze del mercato, ponendo al centro le persone. Parliamo della metodologia agile, un modello…
Rispetto per il Pianeta, ma anche per la comunità. La sostenibilità ambientale, ma anche quella sociale ed economica, sono questioni sempre più centrali, che si ripercuotono sulla vita lavorativa:…
Sindacato_lavoratori
Non c’è lavoro nel quale non entri in gioco l’essere umano. E non c’è agire che non comporti anche il pensare (vale anche all’opposto). Eppure in tempi di digitalizzazione, sembra che l’aspetto umano…
Piano_sviluppo
La situazione di scenario di business, generatasi a seguito della pandemia da Covid-19, della emergenza energetica e della guerra in Ucraina, sta chiaramente mettendo a nudo le debolezze del sistema…
Da quando in un piccolo stabile di Castelnuovo Rangone ha iniziato a lavorare salumi, mortadelle e prosciutti cotti Villani Salumi, nata in provincia di Modena nel 1886, negli anni dell’industria 4.0…
La trasformazione digitale permette di puntare sull’innovazione per progredire e crescere. E le aziende lo hanno compreso da tempo. Lo confermano anche ricerche recenti che c’è un legame…
La sostenibilità è un tema centrale per le aziende: i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu invitano a porre l’attenzione su fattori sociali, ambientali ed economici, per raggiungere il benessere…
Fino a qualche anno fa Information Technology (IT) e Operational Technology (OT) erano mondi completamente separati e svolgevano attività molto differenti o quanto meno avevano obiettivi molto…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda