Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
evoluzione_ERP.jpg
In un’epoca in cui i mercati sono sempre più complessi e imprevedibili, e il valore aggiunto (generato in particolare dal lavoro delle persone e dall’uso delle tecnologie) è sempre più importante,…
schedulazione_produzione
Nelle aziende manifatturiere il Piano principale di produzione (PPP) non definisce solo che cosa produrre, ma anche quando e in quali quantità, organizzando al meglio le attività in modo da…
Gli ostacoli e le contrazioni nelle catene di approvvigionamento globali, conseguenti allo scoppio della pandemia, hanno generato notevoli sbilanciamenti tra domanda e offerta nei mercati, una…
Cloud
La sempre crescente digitalizzazione delle aziende ha portato alla diffusione del cloud. Dall’inglese “nuvola”, questa modalità di archiviazione si distingue principalmente in due ambiti: private e…
Digitalizzazione, formazione, sostenibilità, Energy management. Sono tra i pilastri dell’Industria 4.0 e su cui la Manifattura deve puntare (ancora) per fronteggiare al meglio la trasformazione…
“La fabbrica come cuore pulsante del territorio”. Inizia così Eleonora Calavalle, Amministratore Delegato di Pennelli Cinghiale (impresa produttrice di pennelli e rulli per dipingere e imbiancare)…
Oggetti_vintage
Il tessuto industriale e artigianale italiano è un patrimonio sconfinato più propenso ad avere a che fare con la concretezza di un prodotto ben fatto che non con le parole e le immagini, più labili…
L’innovazione tecnologica e l’automazione sono alla base del percorso di Acqua Sant’Anna, leader del mercato acque minerali che nel 2021 ha celebrato i suoi 25 anni di attività e che grazie a un…
Organizzazione, processi e tecnologie. Sono gli elementi coinvolti nel paradigma dell’Industria 4.0; la Quarta rivoluzione industriale non si traduce soltanto nel robotizzare e automatizzare il…
I grandi temi della Manifattura italiana raccontati dai suoi protagonisti, quotidianamente alle prese con la valorizzazione della tradizione e con le sfide del futuro. È l’Italia che produce e che ci…
Capace di conquistare le più diverse realtà produttive, ma anche considerato da molti dei suoi sostenitori una vera e propria filosofia di vita, il metodo Lean, l’approccio snello nato in Giappone…
ERP Supply chain
La pianificazione delle scorte rappresenta, per la gestione di una azienda moderna, un elemento strategico centrale per mantenere la continuità nella produzione e alimentare le spedizioni in modo…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda