
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Sviluppo internazionale, Altea IN acquisisce Helyad
Continua lo sviluppo e l’ingrandimento internazionale di Altea IN, tra le main Company di Altea Federation, Gruppo che unisce oltre 20 aziende dedicate alla system integration e alla digital…

Industria 4.0, gestione e monitoraggio dell’energia
L’efficienza energetica è una delle recenti sfide che vede le aziende protagoniste. La strada per arrivare al suo miglioramento è costellata dall’integrazione di tecnologie avanzate come l’Internet…

AI e robotica mobile autonoma, quali i benefici per Manifattura e Sanità?
L’Intelligenza Artificiale (AI) si è proposta sul mercato come una tecnologia disruptive in grado di supportare lo sviluppo delle imprese, in particolare della Manifattura e della Sanità. Dalla sua…

Foodness, l’assistenza post progetto è parte della soluzione
È una collaborazione positiva quella tra Foodness e il Fondo Riello Investimenti, che ha acquisito l’azienda nel 2020. “Il fondo ha sempre creduto nel nostro sviluppo e ha saputo sfruttare la…

La robotica umano-centrica tra etica e innovazione
In un panorama tecnologico in rapida evoluzione, la robotica incentrata sull’essere umano si distingue come una disciplina che cerca di integrare le macchine nella vita di tutti in giorni, senza…

L’italianità è questione di storytelling
In riferimento, per esempio, all’Agroalimentare (settore che, stando ai dati raccolti dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria e riferiti al 2021, vale 522…

Benedetta Cuttica nuovo CEO di sedApta (Elisa IndustrIQ)
Cambio al vertice per sedApta. Benedetta Cuttica è stata scelta per il ruolo di Amministratore Delegato (dal 1 novembre 2024) e succede al padre Giorgio che diventa Senior Advisor di Elisa…

Omas, l’IT al servizio di tutta l’azienda
Nel caso di Omas, la funzione IT è fondamentale per la trasformazione digitale dell’azienda. Nata nel 1966 come impresa metalmeccanica nel settore degli strumenti musicali, si è poi convertita negli…

Artigianalità e produzione industriale, il Made in Italy di Surgital
A svettare sullo skyline tra le casette basse e i campi agricoli di Lavezzola è il magazzino di stoccaggio: alto 45 metri, con una capienza di 14mila posti pallet a -20 gradi di temperatura, dal…

Amica Chips, Il valore del Change management oltre la tecnologia
Gli investimenti nella qualità della materia prima, nelle tecnologie e nella sostenibilità caratterizzano Amica Chips, azienda familiare fondata 35 anni specializzata nella produzione di snack…

ITS, serve un Ministero apposito
I percorsi universitari appartengono a un Ministero apposito, gli ITS invece sono collocati nel “mare magnum” del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un grandissimo fattore di debolezza. Questa…

L’identikit dell’economia per un efficace orientamento scolastico
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sta predisponendo una “grande campagna di orientamento scolastico” che, con il coinvolgimento delle imprese, sarà in grado di…