Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Non esiste un’unica via al 4.0. Intraprendere un percorso di digitalizzazione è ormai una strada obbligata per restare competitivi sul mercato, ma modalità e tempistiche di questa trasformazione non…
La nuova economia sarà cloud first. Con oltre 500 nuove applicazioni sviluppate ogni anno, il futuro della tecnologia non potrà che svilupparsi sul cloud. In quella che gli esperti chiamano già la…
Nei prossimi anni l’App sarà al centro del modo di fare business. Gli esperti si aspettano circa 500mila nuove applicazioni ogni anno, che faranno girare gli affari di aziende e Pubbliche…
Dopo l’iniziale timore nei confronti di una pandemia che avrebbe potuto mettere in ginocchio il settore manifatturiero, l’Italia sta assistendo a un momento di inattesa crescita. A dirlo è il…
L’evoluzione dei sistemi aziendali, lo sviluppo di nuove modalità di distribuzione di servizi internet basati sul Cloud computing e l’introduzione sul mercato dei Cyber physical system e…
Un insieme di innovazione di prodotto e visione del mercato. Si potrebbe sintetizzare così l’exploit della casa automobilistica Mazda, una delle poche a superare indenne – anzi in crescita – l’anno…
Dopo la flessione del 2020, il 2021 dovrebbe essere accompagnato da una nuova crescita che porterà addirittura a superare i record del 2018: questa l’ultima proiezione sullo stato della robotica in…
Qualcuno ne è spaventato, perché teme possa sostituire l’attività umana; qualcun altro ne è un grande sostenitore. Il digitale sembra essere la leva per recuperare la produttività persa con la…
Prevenire un errore è sempre meglio che gestirlo. Per esempio, rilevare un bug informatico in fase di produzione può costare molto in termini di danni (economici, di tempo, di reputazione); per…
All’inizio era un’opportunità, ora è diventata una necessità. Da qualche anno si è sviluppata la tendenza dell’Industria 4.0, che integra le nuove tecnologie nella produzione per migliorare i…
Innovazione
Per sfruttare davvero l’occasione del 4.0 occorre fare gioco di squadra. Le normative che si sono succedute sul fronte della trasformazione in senso digitale delle imprese – Piano Impresa 4.0 poi…
Lo scenario nel quale un potenziale cliente si concede una varietà di colloqui con diversi istituti finanziari per scegliere l’offerta migliore è ormai in via d’estinzione. Molto spesso il cliente…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda