
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Costruire l’identità della formazione tecnica
Serve costruire una identità degli ITS che sia di pari dignità del percorso universitario. Questo è il punto di partenza della riflessione di Valerio Ricciardelli, Maestro del lavoro e autore…

FabbricaFuturo, la Manifattura si incontra a Bari
A FabbricaFuturo Bari 2024 le aziende della Manifattura del territorio tornano a raccontarsi. Dopo le tappe di Torino, Treviso, Bologna, Brescia e Ancona, il roadshow promosso dalla…

SAP Now 2024, una nuova era per l’Intelligenza Artificiale
SAP Now 2024 è stata l’occasione per esplorare le ultime innovazioni nel campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) e della trasformazione digitale. Ospitato dal Superstudio Maxi di Milano a metà…

Bauli, il ruolo dell’IT per coordinare i progetti tecnologici
Con l’avvento delle nuove tecnologie, il responsabile IT ha conquistato un ruolo più centrale nei processi di digitalizzazione aziendale. Il compito di chi è chiamato a gestire il sistema…

ITS, ragionare sulla dimensione economica
Si parte dall’intervista fatta a Riccardo Di Stefano, Consigliere delegato di Confindustria per il settore Education, sul tema degli ITS, dal titolo “Con gli ITS Academy lavoro e formazione creano…

Human-AI teaming, la sfida della Manifattura
Human-AI teaming, cioè gruppi di lavoro misti tra essere umano e Intelligenza Artificiale (AI), è la prossima sfida che la Manifattura deve affrontare per rimanere competitiva. La collaborazione…

L’Accademia Affiliati Despar per gestire il passaggio generazionale
La governance familiare riveste un’influenza significativa nelle decisioni strategiche, perché ne influenza la prospettiva. È un vantaggio perché nelle decisioni imminenti si considera maggiormente…

L’industria con le persone al centro: come cambiano i processi nel 5.0
Il concetto di “rivoluzione industriale” va evolvendosi sempre più velocemente, alla luce dell’introduzione di nuove opportunità tecnologiche, soprattutto nell’accezione di un rapporto di…

Agugiaro & Figna, sviluppare il business grazie ai dati (giusti)
Due famiglie imprenditoriali unite da una comune visione strategica: questa è la particolarità di Agugiaro & Figna, gruppo operante nella molitura del grano tenero, nato nel 2003 dalla fusione…

Bi-Mu, comprendere l’innovazione con MADE4.0
È uno degli eventi simboli dell’innovazione tecnologica e nell’edizione 2024 si concentra sul tema “tutte le facce dell’innovazione”. Si è aperta il 9 ottobre la 34esima fiera Bi-Mu, promossa…

Elisa acquisisce il 100% di sedApta Group
Non è ancora conclusa l’operazione, ma ora c’è l’ufficialità. Elisa ha acquisito sedApta Group: l’operatore di telecomunicazioni finlandese (2,2 miliardi di euro nel 2023 e 5.700 dipendenti in più di…

Zucchetti Smart Factory Day, nessun limite di budget all’innovazione
La Manifattura è il pilastro della nostra economia, ma come può essere sostenuta? Nella cornice del Museo Ferruccio Lamborghini, mercoledì 9 ottobre, Zucchetti, prima software house italiana, ha…