
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Dati e Analytics per decidere
“Aumentare l’intelligenza” degli utenti che utilizzano la piattaforma per aiutarli a prendere decisioni migliori, basate sui dati, per il proprio business. Questa è la filosofia di Qlik, impresa di…

Additive manufacturing e innovazione: come ripensare i processi industriali. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Additive manifacturing e innovazione: come ripensare i processi industriali”, scritto da Ludovica Rosato e Flaviano Celaschi sul numero…

Personalizzazioni e servizi online, Inglesina Baby reagisce alla crisi
L’azienda veneta potenzia l’ecommerce e adatta la sua filiera produttiva alla Customer experience.

Innovazione di prodotto e di marketing: l’analisi dell’impatto nelle imprese familiari. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Innovazione di prodotto e di marketing: l’analisi dell’impatto nelle imprese familiari”, scritto da Maria Sole Brioschi, Tommaso…

Trovare la propria stella
Secondo Rosolino Pomi, fondatore di Sinfo One, ogni azienda dovrebbe puntare a una meta ambiziosa.

Robot più efficienti, ma la legge tutela gli esseri umani
Per i giudici spagnoli, l’incremento di produttività non sarebbe sufficiente per giustificare il licenziamento.

Se il robot ci ruba solo i lavori faticosi
La collaborazione uomo-macchina si diffonde anche nel settore della Sanità.

L’adozione del Cloud computing come strategia di cybersicurity. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’adozione del Cloud computing come strategia di cybersicurity”, scritto da Antonino Nocera sul numero di ottobre-novembre 2020 di…

Integrare l’Intelligenza Artificiale per supportare l’Industria 4.0. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Integrare l’Intelligenza Artificiale per supportare l’Industria 4.0”, scritto da Riccardo Rosati, Luca Romeo e Emanuele Frontoni sul…

Dispositivi indossabili in sanità: un’analisi di potenzialità e rischi. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Dispositivi indossabili in sanità: un’analisi di potenzialità e rischi”, scritto da Claudio Pascarelli, Mario Angelelli e Mattia…

Investire nelle tecnologie digitali per competere nell’era delle crisi
A colloquio con Paola Pomi, AD di Sinfo One: “È un momento in cui serve un po’ di inventiva”.

Ottimizzare tempi e costi per vincere la sfida della Supply chain
Il controllo efficiente della Supply chain rappresenta una delle sfide principali per le aziende manifatturiere che vogliono ottimizzare i costi e ridurre i tempi di produzione.
In questa…