
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Infor-Sinfo One, partnership strategica per il Food & Beverage
Dalla condivisione di valori quali la forte focalizzazione su soluzioni verticali e la spinta continua all’innovazione, l’adozione di paradigmi cloud e di una user experience ottimale, nasce la nuova…

Il digitale ci ha salvato dal baratro
La progressione del mercato ICT nel 2019 (+2,1%) ha permesso di limitare l’impatto del lockdown nei primi mesi del 2020.

Il Risk Management per la strategia post Covid
L’emergenza coronavirus è passata come un uragano che ha coinvolto persone e aziende di tutto il mondo, superando vincoli territoriali, finanziari, produttivi e causando il lockdown di intere Supply…

Per essere digitali non basta parlarne
L’Italia si colloca al 22esimo posto nell’Unione europea per integrazione delle tecnologie digitali. Nell’ultimo anno l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) non ha rilevato…

Ridisegnare la strategia digitale delle aziende dopo il Covid
Durante il lockdown, la tecnologia si è dimostrata essenziale. Ha permesso di mantenere i contatti, accorciare le distanze, garantire educazione e formazione a tutti i livelli, realizzare progetti…

L’innovazione declinata al territorio per progettare la ricostruzione
Alla crisi sanitaria causata dal Covid-19 è subentrata quella economica. L’Italia, seconda manifattura d’Europa, si sta paralizzando. Da più parti si invoca un piano di ripartenza per la…

Tecnologie, mindset e finanza agevolata per uscire dalla crisi
L’innovazione rappresenta la principale leva competitiva nel settore manifatturiero. Da questa consapevolezza, nel 2016 è nato il Piano Nazionale Industria 4.0 (ora ribattezzato Piano Transizione…

Previsioni di vendita, per navigare nella tempesta servono flessibilità e resilienza
Stare al timone della nave nel momento della tempesta non è facile. Nonostante le indicazioni del radar, spesso la vera bussola da seguire è l’abilità del comandante di leggere i segnali che arrivano…

Rivoluzione tecnologica e dinamiche sociali nei team Chirurgici. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Rivoluzione tecnologica e dinamiche sociali nei team Chirurgici” scritto da Valentina Iacopino, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di…

Smart metering 4.0, come automatizzare le misurazioni del consumo di energia
Secondo il rapporto di McKinsey L’utilità digitale: nuove sfide, capacità e opportunità, grazie alla digitalizzazione le imprese di servizi di pubblica utilità hanno di recente aumentato il loro…

L’open hybrid cloud per superare le nuove criticità digitali
Oggi più che mai, anche a causa delle nuove modalità di lavoro legate all’emergenza sanitaria, è necessaria un’evoluzione del mondo IT per soddisfare la crescente domanda di servizi digitali sempre…

Realtà virtuale e realtà aumentata per il business
Realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR), Mixed Reality, Hybrid Reality, realtà diminuita. Sono anni che sentiamo questi termini, eppure fino a ora tutto quello che abbiamo visto è stato qualche…