
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Governance familiare e competenze verticali
Il supporto tecnologico è alla base dell’innovazione del business ed è la leva fondamentale per la competizione. Può riassumersi così uno dei principali messaggi emersi dal confronto tra le aziende…

Elisa-sedApta Group, raddoppio del fatturato ed espansione internazionale
La notizia è ufficiale: Elisa ha acquisito il 100% di sedApta Group. In attesa della finalizzazione (che avverrà a fine ottobre 2024), è stata comunicato l’esito dell’operazione che vede l’operatore…

Seidor Italia, un unico brand dal 2025
È stata recentemente presentata alla stampa Seidor Italia, frutto dell’acquisizione di H.T. High Technology, GunPowder ed ECA Consult da parte del gruppo Seidor. La multinazionale si propone sul…

Altea Federatione e KepleriA, la nuova giovinezza dei dati con l’AI
In un contesto economico globale data driven, cosa significa prendere decisioni consapevoli? Quali sono i parametri per definire un effettivo cambiamento e quali gli strumenti necessari per…

Var Group, dal sogno alle innovazioni concrete
Dai sogni alle esperienze concrete di innovazione. La seconda giornata della convention di Var Group a Rimini (4 ottobre), dopo la prima dedicata in particolare ai sognatori della trasformazione…

Il software diventa più accessibile con le nuove piattaforme di sviluppo
Lo sviluppo software di soluzioni e applicazioni è una parte fondamentale nel mondo del business. Le organizzazioni, per adottare al meglio i nuovi paradigmi industriali, necessitano di un elevato…

FabbricaFuturo Ancona, la Manifattura si racconta
A FabbricaFuturo Ancona 2024 le aziende della Manifattura del territorio tornano a raccontarsi. Dopo le tappe di Torino, Treviso, Bologna e Brescia, il roadshow promosso dalla…

Non chiedere all’AI quanto fa risparmiare
Quanto costa e quanto può aiutare l’Intelligenza Artificiale (AI) a risparmiare? Se rispondere al primo quesito, secondo Manuel Roveri, Professore del Politecnico di Milano, è abbastanza semplice,…

L’AI Gen al servizio di Manni Sipre
L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Gen) sta entrando all’interno delle aziende manifatturiere. Ad aver già approcciato l’AI Gen è, per esempio, Manni Sipre (1.200 dipendenti e 800 milioni di…

L’istruzione tecnica è la strategia per la competitività
L’Italia sta perdendo la propria competitività in Europa, per questo urge il suo rilancio. Così è indicato nel Rapporto Draghi e così ribadisce Valerio Ricciardelli, Maestro del lavoro e autore…

Dal 4.0 al 5.0, l’industria si evolve
Un mondo sempre più digitalizzato e attento ai bisogni sociali e ambientali, questo è lo scenario che prospetta la Quarta Rivoluzione Industriale, ambito nel quale trova spazio il paradigma…

Tutte le facce dell’innovazione in mostra a Bi-Mu 2024
È uno degli eventi simboli dell’innovazione tecnologica e nell’edizione 2024 si concentra sul tema tutte le facce dell’innovazione”. Si è aperta il 9 ottobre la 34esima fiera Bi-Mu, promossa…