
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Giuseppina Di Foggia è la nuova a Country Senior Officer di Nokia
La multinazionale finlandese Nokia ha annunciato che Giuseppina Di Foggia è la nuova Country Senior Officer per l’Italia e Malta, con responsabilità nello sviluppo del business, delle operazioni con…

Il nuovo Sales Director Italy di Mapp Digital è Marco Salerno
Mapp Digital, leader globale fornitore di una piattaforma di Insight-Led Customer Engagement in cloud, ha nominato Marco Salerno Sales Director Italy, con responsabilità del settore New Booking e…

Il valore del public cloud per il lavoro da remoto nell’emergenza
La gestione del lavoro da remoto legata all’emergenza sanitaria ha spinto molte aziende ad adottare nuove infrastrutture IT. Se per alcuni tipi di business sono più adatte soluzioni on premise, per…

TeamSystem acquisisce MBM Italia e si rafforza nell’Industria 4.0
Nuova acquisizione per TeamSystem, leader italiano nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti. L’azienda ha acquisito una partecipazione…

Var Group, partnership con IOTech per rendere più smart le fabbriche
L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 ha colpito il settore produttivo dell’Italia bloccandone, in molti casi, il normale svolgimento delle attività. Causa principale dello stop è…

Ingo acquisisce Xenialab per potenziare la customer experience
Ingo, azienda italiana con un fatturato di 25 milioni di euro che opera nello sviluppo di soluzioni volte a garantire una customer relation fluida ed efficiente, annuncia l’acquisizione di…

Innovazione ‘aperta’, il Manifatturiero nel post Covid-19
L’impatto del Covid-19 e delle misure di contenimento del contagio rischia di rallentare il processo di innovazione tecnologica e digitale tanto necessario al nostro Paese. Il mondo industriale sta…

Smart working e sicurezza, una nuova cultura nelle PMI
L’emergenza sanitaria legata al coronavirus ha spinto molte organizzazioni ad adottare pratiche di Smart working per garantire la continuità del business. Questa modalità di lavoro da remoto forzato…

L’evoluzione della Sanità con la gestione per processi
La gestione dei processi è un fattore chiave per il successo delle organizzazioni in un mercato sempre più competitivo e ciò rende il miglioramento dei processi di business un’esigenza costante ed…

Semplificare per potenziare la sicurezza informatica
La complessità continua a essere il principale ostacolo per la sicurezza informatica. È questo il nodo cruciale che emerge dal Cisco 2020 Ciso Benchmark Study, il rapporto che, su un campione di…

La faccia (sconosciuta) della Cina nel racconto di un manager italiano
L’emergenza in Cina, dopo mesi di lockdown, sembrava finita. Eppure è recente la notizia del pericolo di un ritorno del contagio, nonostante Wuhan abbia riaperto dopo addirittura 76 giorni di…

Contro la pandemia filiere trasparenti con la Blockchain
Si chiama “Tech against Corona”. È l’iniziativa di un consorzio di imprese olandesi che hanno deciso di fornire gratuitamente al Governo l’accesso a tecnologie innovative che possono rivelarsi utili…