Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Occhi puntati sulla filiera. Più che delle potenzialità della singola impresa, oggi il valore competitivo di un’azienda è il frutto delle performance di tutti gli attori coinvolti nella catena…
Occhi puntati sulla filiera. Più che delle potenzialità della singola impresa, oggi il valore competitivo di un’azienda è il frutto delle performance di tutti gli attori coinvolti nella catena…
Restituire all’uomo il ruolo di protagonista all’interno della fabbrica e del processo produttivo sempre più digitalizzato. Mentre molti sono ancora concentrati sull’ipotetico saldo negativo tra…
Il tema dello sviluppo industriale è il punto debole della nostra economia e i recenti fatti di cronaca lo dimostrano. Il Sud è attaccato da più fronti: le note vicende dell’Ilva da una parte e i…
Gilbarco Italia, società che opera nel campo delle soluzioni di automazione e delle tecnologie per il settore Petrolifero, ha deciso di ottimizzare i suoi servizi per stazioni di servizio e mercati…
Il tema dello sviluppo industriale è il punto debole della nostra economia e i recenti fatti di cronaca lo dimostrano. Il Sud è attaccato da più fronti: le note vicende dell’Ilva da una parte e i…
Immerso nella Pianura Padana, quasi a metà tra Parma e Reggio Emilia – in età medioevale era addirittura tagliato in due dal confine tra i due comuni – sorge Cavriago, un tempo teatro di sanguinosi…
La decisione di ArcelorMittal di recedere dal contratto di locazione finalizzato all’acquisto dell’intero compendio del Gruppo Ilva con i suoi siti di Taranto, Genova Cornigliano e Novi Ligure ha…
Dobbiamo essere soddisfatti per l’accordo che sembra definirsi tra Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Peugeot Citroën (Psa). Di fronte al peggio, alla possibile ulteriore marginalizzazione di Fca nel…
La Robotica collaborativa è ormai entrata a pieno titolo nel panorama tecnologico industriale, in concorso a tutte le tecnologie abilitanti della trasformazione tecnologica nell’Industria 4.0. …
Uguaglianza di genere e di stipendio sono sulla bocca di tutti, ma la strada per raggiungere entrambe è ancora lunga e faticosa: una ricerca del World Economic Forum sottolinea infatti che serviranno…
Con la recente acquisizione della maggioranza (51%) della start-up TechMass, TeamSystem, società leader nel settore delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda