Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Quello con Paola Pomi è un appuntamento fisso, che si ripete da tempo ogni anno. Ma la celebrazione dei 40 anni di Sinfo One è un traguardo che capita una volta nella vita, anche se in azienda c’è…
Var_Group_Francesca_Moriani
Idee “folli” e “fuori dagli schemi”: è ciò che serve per applicare rapidamente le nuove tecnologie. La ‘ricetta’ è di Francesca Moriani, CEO di Var Group, che il 3 e 4 ottobre 2024 a Rimini ha…
Var_Group
Ha scelto, come da tradizione, Rimini Var Group per celebrare la sua convention annuale. L’edizione 2024 – dal titolo “Hello dreamers, the visionary side of digital evolution” – è stata dedicata ai…
Il Piano Transizione 5.0 ha l’obiettivo di favorire la transizione digitale e green delle imprese italiane. Grazie ai fondi stanziati, le imprese che negli anni 2024 e 2025 effettuano…
La ricerca nel campo aziendale ci narra di quanto lo sviluppo di un insieme specifico di valori, come integrità, credibilità, equità, dialogo, trasparenza, dignità, legalità, impegno civico,…
David Ricardo, celebre economista ma anche imprenditore di grande successo, nel 1817 enunciò e dimostrò la Teoria del vantaggio comparato, a sostegno dell’utilità del commercio internazionale. In…
Non solo collaborativo, ma anche ‘intelligente’. È questo il futuro dei robot di fabbrica. Per l’Italia – uno dei Paesi più robotizzati – questa evoluzione potrebbe segnare una svolta decisiva, in…
L’Intelligenza Artificiale (AI) è uno strumento che si propone alle aziende come in grado di innovare e trasformare i modelli di business, comunicazione e produzione e che già da anni è entrata…
Il divario tra scuola e lavoro è sempre più ampio: le aziende cercano profili tecnici con competenze moderne e specifiche, ma il sistema scolastico fatica a stare al passo. Questo squilibrio, già…
Orientarsi in un contesto economico mutevole si può, a patto di rivalutare la centralità della strategia e del management. Se lo scenario è incerto al punto da rendere necessario coniare un nuovo…
Le Worldskills, evento mondiale di grande impatto avvenuto i giorni scorsi a Lione, come ‘giochi olimpici’ delle professioni, sono arrivare sui media nazionali per la prima volta nella trasmissione…
Altezza tra 135 centimetri e 200 centimetri, capacità di carico di 5 chilogrammi per braccio e capacità di trasporto fino a 50 chilogrammi con carrello. Non è l’annuncio per una figura…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda