Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Fondata nel 1940 a Milano, Dompé è una delle principali aziende biofarmaceutiche italiane, focalizzata nell’identificazione di soluzioni innovative per il trattamento di patologie a elevato bisogno…
L’economia italiana è in stagnazione, la crescita è zero. La previsione del +0,2% si potrà raggiungere solo se si realizzerà una accelerazione dei prossimi due trimestri, ma le condizioni perché…
Il volume Inclusione, produttività, crescita. Un’agenda per l’Italia (Il Mulino AREL, 2019), curato da Carlo Dell’Aringa e Paolo Guerrieri, raccoglie una serie di saggi di importanti studiosi attivi…
Velocità di flusso dei dati di decine di megabit al secondo, centinaia di migliaia di connessioni simultanee garantite per Reti di grandi dimensioni, copertura migliorata, efficienza dei segnali…
Tecnologia e automazione, senza dimenticare qualità e tradizione. Sono gli ingredienti essenziali della ricetta più importante di Balocco, l’azienda dolciaria piemontese diventata celebre per il…
Tecnologia e automazione, senza dimenticare qualità e tradizione. Sono gli ingredienti essenziali della ricetta più importante di Balocco, l’azienda dolciaria piemontese diventata celebre per il…
L’innovazione sempre più spinta fa la differenza per il successo delle imprese. Oggi non basta più investire su applicazioni digitali, perché sono le tecnologie complesse (le cosiddette Deep tech) ad…
Gli ecosistemi di business rappresentano un modello piuttosto recente e sono improntati sulla collaborazione e sullo scambio di competenze e risorse tra i diversi attori dell’ecosistema, che in…
Negli ultimi anni i social media sono diventati molto popolari e sono entrati a far parte di molti aspetti della vita delle persone. Gente comune, personaggi famosi e politici utilizzano i social…
Un nuovo chatbot in casa Credem: il suo nome è Emily. Dopo un positivo iniziale periodo di test, l’assistente virtuale di Credem è entrato in servizio effettivo dal 15 luglio 2019 sul canale Facebook…
L’Italia rappresenta la settima potenza manifatturiera al mondo e la seconda in Europa (dopo la Germania), ma per stare al passo dei grandi competitor a livello internazionale, in primis Asia e Stati…
Quella del 18 luglio 2019 è stata per Cisco Italia una data importante: l’azienda ha festeggiato i suoi primi 25 anni di attività nel nostro Paese. La celebrazione, alla presenza di Chuck Robbins,…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda