Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Le aziende italiane sono consapevoli della strategicità della digitalizzazione per la loro crescita, ma al loro interno c’è ancora una carenza di competenze tecnologiche e di figure…
Il fenomeno del Cloud computing è in forte ascesa, ma non in modo omogeneo in tutti i suoi layer: l’IaaS (Infrastructure as a Service) e il Paas (Platform as a Service) crescono da diversi anni in…
Nell’epoca della Digital revolution chi si ferma è perduto, per questo motivo Talend, leader nel mercato delle tecnologie cloud dedicate all’integrazione dei dati, ha annunciato il nuovo…
L’industria del futuro si basa su tecnologie che nello scenario attuale favoriscono l’accelerazione del processo di cambiamento indotto dalle crescenti pressioni dovute alla competizione globale. A…
Sono 38 gli studenti che si sono iscritti al corso universitario “Macchine Utensili” nell’anno accademico 2018, di cui 34 i frequentanti che il 19 febbraio 2019 hanno ricevuto l’attestato di…
Infor, fornitore di applicazioni cloud specifiche di settore, ha presentato anche in Italia Infor Coleman Digital Assistant. Questa nuova componente di Intelligenza Artificiale (AI) è stata…
Il 2019 si è aperto per l’industria italiana con un carico di interrogativi, che travalica la massa d’incertezze che gravano sull’economia internazionale. Infatti, il nostro sistema delle imprese…
Incremento del 30% del parco clienti e aumento del fatturato globale (+5%) rispetto al 2017. Sono questi i numeri principali della crescita nel 2018 di Praim, leader mondiale nella fornitura di…
Nell’ambito dell’Industria 4.0 si possono fornire diverse definizioni di ‘gemello digitale’. Siemens PLM Software, business unit della divisione Digital Factory di Siemens, con l’espressione digital…
L’innovazione digitale entra nella filiera Agrifood con soluzioni che aumentano la competitività dell’intero settore e migliorano qualità e tracciabilità del Made in Italy alimentare. Sono già 133…
La locuzione “Virtual Reality” (VR) è nata da Jaron Lanier, il fondatore di VPL Research, una delle prime aziende a commercializzare sistemi di questo tipo. Il termine faceva riferimento a “un…
L’innovazione digitale entra nella filiera Agrifood con soluzioni che aumentano la competitività dell’intero settore e migliorano qualità e tracciabilità del Made in Italy alimentare. Sono già 133…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda