Leggi gli articoli di “Formazione e sviluppo”
Formazione e sviluppo

Internazionalizzarsi grazie a un HR in grado di ascoltare
Internazionalizzarsi, per un’impresa, significa diversificare i mercati e le Supply chain e avere accesso a risorse specializzate. Ma creare una forza lavoro internazionale è tutt’altro che banale.…

La fiducia in se stessi è una dimensione di relazione
Fiducia in me stesso? Mi viene in mente un episodio che mi capitò all’inizio dello studio dell’organo. Ho sempre amato la musica, quella d’organo in particolare. Ogni occasione era buona per…

Per le imprese Usa non è mai stato così difficile trovare personale qualificato
Il gap tra posizioni aperte e lavoratori disoccupati negli Stati Uniti è ormai ampio quasi quanto quello tra le mansioni richieste e le qualifiche dei candidati. Manpower Group, società di job…

Il coronavirus ridisegna le filiere: la produzione localizzata di Brovedani
Prima lo stop produttivo in Cina, poi la quarantena italiana. Il Covid-19 per il mondo dell’impresa rappresenta allo stesso tempo un ostacolo e una sfida. Lo choc economico cinese ha fatto sì che per…

Lo sviluppo sostenibile di Viridea, crescere differenziando il business
Intervista a Fabio Rappo, fondatore e titolare di Viridea
È una fresca giornata di pieno inverno, quella in cui entriamo nell’universo di Viridea. La sede dell’azienda è a Cusago, a pochi chilometri…

Valorizzare lo skilled Middle management: una sfida per la sanità. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Valorizzare lo skilled Middle management: una sfida per la sanità, scritto da Marco Meneguzzo, Nicola Pinelli, Anna Conte, Noemi Rossi e…

Addio a Trupia, filosofo del linguaggio e autore di ESTE
È mancato Piero Trupia, linguista, cognitivista e filosofo del linguaggio. Dirigente Industriale fino al 1996, Trupia aveva alle spalle studi di Matematica, Economia e Scienza della Politica. È stato…

La fiducia in se stessi: verso la cittadinanza attiva e il lavoro responsabile
Il Sé non è non è chiusura su se stessi. È ricerca di se stessi: chi potremmo essere, come potremmo essere, se avessimo fiducia in noi stessi. Un pressante condizionamento sociale – catene e fili…

La leadership italiana al tempo del coronavirus: da Arma a Schmidt
Mentre in Italia si stanno discutendo nuove misure di contenimento del coronavirus tra polemiche per il coordinamento contraddittorio tra Stato e Regioni durante l’emergenza, spiccano alcune storie…

Selezione interna, formazione dinamica e welfare su misura: la crescita di IBL Banca
Selezione interna per far crescere le persone fin da giovani nell’azienda. Formazione mirata in base alle caratteristiche delle persone e del team. ‘Welfare su misura’ per andare incontro alle…

Agilità organizzativa come chiave del successo nella Digital transformation
Le aziende italiane sono tra le prime in Europa quando si tratta di innovare il modello di business per favorire la trasformazione digitale. Lo sostiene Organizational agility at scale: the key to…

Addio a Jack Welch, il ‘manager del secolo’ della General Electric
“Neutron Jack”, soprannome dell’ex amministratore delegato di General Electric (GE) Jack Welch, è scomparso domenica 1° marzo 2020 a 84 anni, nella sua casa di Manhattan. La causa sarebbe un blocco…