Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Formazione”

Formazione

Manager
Della cosiddetta Great resignation – letteralmente “grandi dimissioni” – si è parlato in abbondanza e diverse ricerche hanno passato sotto la lente d’ingrandimento il fenomeno nato negli Usa che ha…
Working_alone
Si tende a pensare che l’atteggiamento introverso sia sinonimo di passività. A partire da questo, non è raro che negli ambienti lavorativi le persone più introverse siano vittime di una falsa…
Leadership
La percezione di sé dei leader può essere molto diversa rispetto a quella che hanno invece di loro i lavoratori. Da un nuovo report della società di consulenza Capgemini Research Institute, diffuso…
Team building
Nell’articolo dal titolo “Yolo economy e Great resignation: perché le persone cambiano posto di lavoro” si sono analizzati i motivi per i quali, a fronte dei grandi cambiamenti in atto nel lavoro, si…
Dimissioni
Due sono gli eventi che indicano come il lavoro cambierà nei prossimi anni: da un lato il consolidarsi del trend di un lavoro asincrono, da remoto, all’insegna della Yolo economy (You only live…
Lavoro_Inclusione
La fine del 2021 richiede una riflessione profonda sul mercato del lavoro. Non un semplice bilancio, bensì un ragionamento concreto per poter affrontare al meglio il 2022. Il futuro del mercato del…
Manager_stress
Crescere professionalmente spesso significa diventare manager, ma non tutti desiderano intraprendere questa carriera. Abbracciare questa traiettoria per chi eccelle a livello individuale, ma non è…
Communication
Per i top manager comunicare in lingua inglese – lingua franca e universale nel business – è un’attività ordinaria. Farlo in modo efficace e impattante, tuttavia, non è facile. È una questione di…
Università
L’università come strumento per superare le disuguaglianze. Gli obiettivi della neo Rettrice de La Sapienza, Antonella Polimeni, partono dall’affrontare il tema dell’inclusione, che dovrebbe essere…
Generazione Z
Il futuro vive di evoluzioni, di cambiamenti. Ogni settore muta, abbraccia nuovi trend. È così anche nelle Risorse Umane. Bisogna lasciarsi guidare dall’innovazione. Ed è per questo che è nato il…
Mismatch
A ottobre 2021, il disallineamento tra disoccupazione e ricerca di personale era al 36,5%. Un mese dopo il mismatch tra domanda e offerta ha toccato il 38,5% (l’8% in più rispetto allo stesso mese…
Mission
Il modo in cui ogni azienda considera il contributo del lavoro umano è un elemento identitario molto forte e caratterizzante. In ambito gestionale il ruolo del personale è interpretato, in questa…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda