Leggi gli articoli di “Formazione”
Formazione

Educazione sentimentale, un approccio visionario alla complessità sociale
Mi ha colpito profondamente la lettura, che ho fatto di recente, dell’Educazione sentimentale. Storia di un giovane, il famoso romanzo di Gustave Flaubert. Come non restare ammirati e stupiti di…

Skillmatch Award 2023, un premio a chi investe sul territorio
Rodacciai, Enrico Cantù Assicurazioni, Schindler e Maturi & Sampietro sono le aziende migliori in fatto di formazione professionale. Lo ha decretato lo Skillmatch Award 2023, premio, alla sua…

Si può migliorare con lo stress?
Osservare il contesto, comprendere i significati più profondi, sviluppare capacità innovative per evolvere. Oggi persone e organizzazioni devono essere antifragili e utilizzare gli stress per aprirsi…

“Le aziende chiudono per mancanza di personale”
Secondo un’analisi del portale Truenumbers, 24 anni è l’età media di entrata nel mondo del lavoro in Italia, più alta rispetto alla maggior parte degli altri Paesi europei. Secondo alcuni…

In ricordo di Andrea Rugiadini
È mancato di recente Andrea Rugiadini, che vogliamo ricordare certo come secondo Direttore della rivista della casa editrice ESTE Sviluppo&Organizzazione (successe al fondatore, Pietro Gennaro…

Che fatica il digitale (ma solo sul lavoro)
Resistenza a utilizzare nuove tecnologie e timore di ‘essere controllati’: quante volte abbiamo sentito queste espressioni? A quanto pare anche in azienda sono sempre più diffuse, soprattutto ora che…

Eredità e influenza del paternalismo sulle Risorse Umane
Ricordo di essermi imbattuto, agli inizi della mia formazione di professionista delle Risorse Umane, in un libro molto didascalico dove trovai, per la prima volta, la nozione di “paternalismo” in…

Il coraggio di assumere brave persone
Cercare persone che abbraccino lo stesso sogno; quelle che, durante un colloquio – ma pure in un qualsiasi momento di condivisione – raccontano di voler realizzare un progetto e quindi di crescere.…

Riaccendiamo i cellulari in classe (e in aula)
Le vacanze natalizie hanno distolto l’attenzione dalla Circolare emanata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara il 19 dicembre 2022 dal titolo Indicazioni sull’utilizzo dei…

La Sentiment analysis nella comunicazione politica durante il Covid
L’articolo – la cui versione integrale è pubblicata sul numero di Gennaio-Febbraio 2023 di Sviluppo&Organizzazione – si propone di aprire un’importante riflessione sulla rilevanza delle…

Le giustificazioni evidenziano i limiti dei manager
C’è un argomento molto caro a chi si occupa di HR e ai manager in generale (ma direi a tutti noi) che ha a che vedere con le giustificazioni. Quando le ascoltiamo, un po’ ci disturbano: sul tema c’è…

Il Ministro Valditara ci vuole tutti operai (per fortuna)
La scelta della scuola superiore è, da sempre, un momento di responsabilità per gli studenti e il loro genitori. Al di là dei limitati casi di giovanile indipendenza decisionale, molto spesso tocca…