Leggi gli articoli di “Formazione”
Formazione

Le tre abilità fondamentali del venditore del futuro
Sappiamo ormai tutti che per vendere non basta più saper parlare, ma è necessario saper ascoltare il proprio potenziale cliente. Ma nella realtà dei fatti: quanto questo accade davvero o in maniera…

I pentiti delle Grandi dimissioni
Il mito delle Grandi dimissioni sembra in continuo sgretolamento. In Italia se n’è iniziato a parlare dal 2021, quando negli Usa i numeri stavano raggiungendo i 40 milioni di contratti interrotti: il…

Valutami, capo (ma fallo bene)
I processi di valutazione del personale in azienda spesso non sono realizzati in modo adeguato. A confermarlo è uno studio realizzato dalla società di consulenza globale McKinsey secondo cui la…

Caro collega, ma quanto mi stressi?
I conflitti sul posto di lavoro non rappresentano semplicemente un fattore di stress, ma influiscono in modo importante anche sulla produttività. Secondo il Global Human Capital Report di Ccp,…

Fiducia, correttezza e ascolto: così si motivano le persone
Fin dagli Anni 50 sono condotte ricerche per misurare se esista una correlazione positiva tra soddisfazione lavorativa e performance aziendali: i risultati degli studi svolti nel corso dei decenni…

Alla larga dai profili troppo qualificati
Più i lavoratori fanno carriera e più si riducono le opportunità di trovare alternative occupazionali. Man mano che un professionista si specializza e matura competenze, cambiare rotta e…

Candidati Deep fake: chi sono i nuovi pirati informatici
Creare identità false con il Deep fake per presentarsi ai colloqui di lavoro online e rubare i dati delle aziende. È questo uno degli ultimi trend in tema di cyberattacchi che sta prendendo sempre…

Allenare il pensiero divergente e pianificare le azioni (con il digitale)
In un contesto caratterizzato da incertezze, è importante allenarsi a ipotizzare scenari mutevoli. Questo serve per gestire le difficoltà che nascono dagli imprevisti e che potrebbero creare…

Capitalismo familiare, perché l’equità è meglio dell’uguaglianza
L’atteggiamento tipico dell’imprenditore familiare italiano nei confronti dei propri eredi privilegia l’equality (uguaglianza) rispetto all’equity (equità) quando si riflette sul passaggio…

Riforma degli Its, formare le competenze che servono alle aziende
La riforma degli Istituti tecnici superiori (Its, chiamati anche Istituti tecnologici superiori) – approvata dalla Camera il 12 luglio 2022 dopo il precedente ok del Senato – si configura come…

Far emergere il potenziale delle persone con il coaching
Investire nello sviluppo dei team e far affiorare le capacità dei collaboratori significa anche incrementare le performance, crescere economicamente a livello aziendale e consolidarsi nel mercato. In…

Insoddisfatti cronici, trattenerli o lasciarli andare?
Ascolto, analisi dei feedback e offerta di nuovi stimoli formativi. Queste sono solo alcune delle strategie a disposizione delle imprese per trattenere i talenti che sempre più frequentemente…