Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”
Gestione delle diversità

Le due velocità
Il manager 38enne fa un passo indietro per occuparsi della famiglia e consentire alla moglie di dedicarsi alla sua carriera. La notizia, nel momento nel quale l’ho letta, mi ha infastidita perché…

Più donne manager con il lavoro flessibile
Uno studio condotto da Zurich Insurance Group dimostra la correlazione tra flessibilità e carriera femminile.

Parlare alla pancia o al cervello?
Non è stata una bella settimana. Certo, nel bel mezzo della seconda ondata pandemica, le buone notizie bisogna andarsele a cercare, ma diventa tutto molto difficile se l’umanità dà una pessima prova…

Valorizzare le differenze per reagire all’era delle incertezze
Se tutelate, le differenze possono essere un fattore di crescita perché generano una cultura aziendale innovativa.

Piccolo manuale di resistenza contro la misoginia in ufficio
Queste pagine sono un modo per parlare di donne e mondo del lavoro attraverso esperienze pratiche, vissute, viste e raccontate. Qui non affrontiamo grandi problemi come il pay gap (che esiste),…

Il difficile dialogo tra le generazioni
Il conflitto generazionale è una costante in tutte le epoche, anche se è entrato nel dibattito sociale dalla fine degli Anni 60. Oggi, in Italia convivono diverse generazioni: la Silent Generation…

Chiamiamo le donne per nome e cognome
La differenza di trattamento tra uomini e donne è acuita anche dai media.

L’automazione taglia i posti di lavoro… delle donne
Il rischio di cambiare mansione è più alto per la componente femminile della forza lavoro.

Fare carriera (anche) da remoto
Occorre mantenere relazioni, avanzare proposte, fare e chiedere favori. Anche in periodi di Remote working collettivo, per fare carriera è necessario farsi notare. E ciò diventa ancora più difficile…

Se i genitori si aiutano, diventano più produttivi
La crescita del contributo maschile alle faccende domestiche ha un’influenza positiva sul lavoro di entrambi.

Per le donne è tempo di fare spazio a se stesse
Tra le cose che abbiamo imparato dal lockdown c’è che il lavoro femminile dev’essere necessariamente supportato da un’infrastruttura scolastica efficiente. I numeri dimostrano che nei Paesi che…

Donne al potere: un nuovo modello sostenibile di leadership
Il libro Gocce di leadership (ESTE, 2020) offre spunti di consapevolezza e di riflessione per nuovi stili manageriali.