Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”
Gestione delle diversità

Grazie dei fiori… ma preferisco un lavoro (e giustamente retribuito)
In Italia una donna su due non lavora e spesso la maternità segna il momento in cui ci si ‘ritira a vita privata’, letteralmente. Secondo gli ultimi dati Eurostat riferiti al terzo trimestre 2022,…

Fondazione EcoEridania Insuperabili, fare del bene oltre al business
Oltre 429mila euro donati e 20 iniziative solidali finanziate, seguendo valori quali l’inclusione attraverso lo sport, la formazione di persone economicamente svantaggiate o con disabilità, la…

Governare l’immigrazione per sostenere l’azienda Italia
I nuovi nati calano, gli anziani aumentano. Quando nel mondo si raggiungono 8 miliardi di persone, in Italia si registrano meno di 400mila nascite in un anno (Istat, 2021). La denatalità è un…

Ma chi l’ha deciso che ci rimette sempre la donna?
Immaginiamo di dare una forma grafica ai percorsi di carriera di uomini e donne in relazione alla variabile della genitorialità. Quella di una mamma sarebbe molto simile a una linea, che parte dritta…

Crollo demografico, la Francia batte l’Italia sulla natalità
Nello stesso giorno, due quotidiani mettono a confronto Italia e Francia rispetto al problema della natalità. Il Corriere della Sera lancia l’Sos: nel nostro Paese le nascite scendono al di sotto…

Donne, 10 anni di tempo per giocarsi la carriera
Il fattore tempo gioca un ruolo di primaria importanza nel determinare le sorti della carriera lavorativa delle donne. Secondo un recente studio, realizzato per conto di LinkedIn dalla società di…

Donne al lavoro, ora tocca al Governo
A pochi giorni dalle elezioni del 25 settembre 2022, l’Italia attende il primo Governo presieduto da una donna. Al di là dell’ideologia politica, se Giorgia Meloni finisse a Palazzo Chigi sarebbe una…

Agli ordini di AstroSamantha
Spontanea sorridente piacevole, parla a nome del suo team di astronauti e lo chiama “famiglia”. Samantha Cristoforetti prende la chiave, simbolo della leadership della stazione spaziale, dalle mani…

Anche i lavoratori agili fanno parte dell’azienda
Per favorire la creazione di una cultura aziendale basata su spirito di squadra e collaborazione tra colleghi – in presenza e da remoto – è fondamentale evitare l’isolamento di chi resta a casa a…

Agenda 2030 dell’Onu: il percorso a ostacoli della sostenibilità
L’Agenda 2030 dell’Onu è un’architettura complessa e di carattere sistemico che legittima in modo nuovo diverse linee di progetto per una società migliore, inclusiva e democratica. L’Alleanza…

Soluzioni flessibili ed esempi di successo per superare il gender gap
Il settore tecnologico è in crescita ormai da anni e non accenna a fermarsi. Basti pensare che da qui al 2025 è previsto che nove su 10 dei lavori più richiesti saranno proprio in questo ambito. Ma…

La parità di genere a servizio della crescita economica
Colmare il gender gap in ambito lavorativo ha un impatto positivo anche in quello economico. Mettere in atto azioni mirate per favorire la parità tra donna e uomo in ogni ambito della vita privata e…