Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”
Gestione delle diversità

Basta lo schwa per valorizzare le differenze di genere?
L’inclusività passa anche dal linguaggio. Prendiamo la declinazione delle professioni: un discorso che, favorevoli o contrari, sta facendo nascere riflessioni e confronti parecchio stimolanti non può…

Lgbtq, gli impatti (positivi) dell’inclusione in azienda
Dai cantanti Fedez ed Elodie allo chef stellato Massimo Bottura. Cresce la mobilitazione di personaggi della cultura e dello spettacolo a favore di una rapida approvazione del disegno di legge contro…

Sicuri che una mamma sia un peso per l’azienda?
Sono ancora vivi i ricordi delle celebrazioni dell’ultima giornata internazionale dei diritti delle donne. Una festa nata per non dimenticare gli abusi e le discriminazioni (tuttora) subite dal…

Il rientro al lavoro penalizza (sempre) le donne
Mentre in Italia si attende il nuovo congedo parentale Covid, negli Stati Uniti le mamme sono tornate al lavoro. Annunciato dalla Ministra della Famiglia Elena Bonetti, il provvedimento a sostegno…

La pandemia costringe le donne a fare impresa (da sole)
La pandemia non ha fatto sconti alle donne: il numero più alto di posti di lavoro persi, un carico più gravoso nella gestione del lavoro da remoto, maggiori difficoltà nel trovare una nuova…

Il futuro sostenibile passa anche dalla parità di genere
Il 6 marzo 2020 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva sottolineato che la promozione della parità tra uomo e donna spetta all’Unione europea in tutte le attività che le…

Per una leadership (femminile) senza tempo
L’ultima domenica di febbraio 2021 a Bologna, si è spenta Anna Majani, una salute di ferro minata dal Covid. L’azienda di famiglia, Majani Spa, fondata a Bologna nel 1796, ha attraversato due guerre…

Paura di essere incinta
Mentre scrollo il feed di LinkedIn la mia attenzione viene catalizzata da un’immagine che riconoscerei tra mille. Un bianco e nero che porta con sé un arcobaleno di emozioni: l’immagine ecografica di…

Donna e leader in un mondo di maschi: l’eredità di Anna Majani
Anna Majani si è spenta a fine febbraio 2021 a 85 anni, colpita dalle complicazioni del Covid-19. Il suo cognome richiama subito alla mente il profumo e il gusto inconfondibile dell’omonima…

Engagement, equità e inclusione: i motori del cambiamento di Amgen
La cultura aziendale, in un’epoca pandemica e caratterizzata dal distanziamento fisico (e quindi sociale), diviene il perno attorno a cui ruota il successo aziendale. È necessario guardare le cose in…

Lotta di genere, l’eredità di Shirley Young per le pari opportunità
La storia della manager Shirley Young che si è scontrata con le barriere di senso per essere se stessa: lavoratrice e madre.

La pandemia peggiora il gender pay gap
Con la chiusura di negozi e strutture ricettive, la pandemia ha assestato un duro colpo al lavoro femminile andando a colpire soprattutto le lavoratrici più anziane e le madri part time. E ritardando…