Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Ambiente di lavoro”

Ambiente di lavoro

La variabile più importante resta il vaccino. La campagna per l’immunizzazione, che sta proseguendo con ritmi diversi da Paese a Paese, è sotto la lente di ingrandimento di imprese e uffici. Le…
“Quot homines, tot sententiae” (Terenzio) Questa famosa locuzione latina pare ideale per introdurre un tema delicatissimo e come tale potenzialmente divisivo circoscrivendone esattamente il…
Se la promessa è poter beneficiare di politiche di Smart working e di lavoro da remoto da ogni luogo, i lavoratori dell’Information Technology sono propensi a prendere in considerazione posizioni di…
Era il febbraio 2020 quando la vita di ogni lavoratore cambiò radicalmente. Alcuni si trovarono in Cassa integrazione, altri a lavorare su turni e, infine, molti divennero smart worker. La…
Lavorare da remoto, si sa, ha i suoi vantaggi. A marzo 2020, quando ancora si potevano stringere mani e fare colloqui in presenza, ho firmato un contratto di lavoro. Un contratto vero, finalmente,…
Incentivare il lavoro da casa. Introdurre servizi aziendali di supporto psicologico. Attrarre talenti con certezze e prospettive. Questi i trend positivi indicati dai datori di lavoro italiani per il…
Sono originario della provincia di Napoli e lavoro come sviluppatore software in un’azienda di Milano. Mi ci sono trasferito a fine 2014, appena laureato e dopo aver tentato invano di trovare le…
Può un’azienda obbligare le sue persone a vaccinarsi? E chi si dovesse rifiutare, rischia il posto? Nonostante la campagna vaccinale prosegua a rilento, sono queste le domande che iniziano a…
Nonostante le più varie traduzioni – smart, home, remote – durante il lockdown l’unico punto fermo del lavoro a distanza era proprio il luogo di attività. “Work from home” lo avevano ribattezzato,…
Più flessibilità, a ogni costo. La pandemia non ha cambiato solo le abitudini professionali di milioni di lavoratori, ma ha influenzato anche le loro preferenze… abitative. Se prima il legame tra…
No jab, no job, ovvero “niente iniezione, niente lavoro”. Così in inglese viene sintetizzata la clausola – la cui validità legale è ancora tutta da dimostrare – che consentirebbe al datore di lavoro…
Non fanno quasi mai parte di un sindacato, non discutono per un aumento; sanno che orari prolungati, contratti a breve scadenza e capi scorbutici non fanno per loro. E stanno modellando i luoghi di…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda