Leggi gli articoli di “Ambiente di lavoro”
Ambiente di lavoro

Demotivante e poco coinvolgente: perché non ci piace più lavorare?
Da qualche mese ormai si sente parlare spesso di Great resignation, quel fenomeno Made in Usa che nell’estate del 2021 ha visto un incremento esponenziale delle dimissioni Oltreoceano, con picchi di…

Come si fa lavoro ibrido se ci mancano le infrastrutture (e la cultura digitale)?
Potenziare la connessione internet è una priorità addirittura più importante rispetto ai servizi pubblici come acqua, riscaldamento ed elettricità. Anche perché è solo con una infrastruttura adeguata…

Scendere a compromessi o accettare le grandi dimissioni?
La Great resignation ha raggiunto l’Italia. Il fenomeno – letteralmente “grandi dimissioni” – è nato negli Usa e nell’estate 2021 ha toccato il picco con 4,3 milioni di uscite volontarie nel solo…

Licenziare con stile (mettendoci la faccia)
Negli ultimi mesi hanno affollato le pagine dei giornali vicende di licenziamenti, individuali o collettivi, avvenuti tramite videochiamate o messaggistica. Attraverso, quindi, quelle modalità…

Le sfide manageriali e i modelli di lavoro del giornalismo
Le redazioni giornalistiche e il mondo dei media sono alle prese con buona parte delle criticità che anche le altre realtà lavorative stanno affrontando. Alcune hanno riaperto i loro uffici, altre si…

I giovani preferiscono lo Smart working alla salute
Lo scoppio della pandemia ha mutato il modo in cui lavoriamo, ridefinito i luoghi del lavoro e indicato nuovi modelli di efficienza e produttività. I lavoratori hanno dimostrato, da parte loro, di…

PdM, visualizzazioni raddoppiate e +50% di lettori
Comincia con il segno positivo il 2022 di Parole di Management. Le statistiche di traffico confermano il trend di crescita del quotidiano di cultura d’impresa della casa editrice ESTE: a gennaio 2022…

I nuovi media e la sfida delle relazioni pubbliche
Nonostante gli studi dedicati alle relazioni industriali dal punto di vista delle discipline della comunicazione costituiscano una minoranza rispetto alle riflessioni in materia dei giuristi e dei…

Esperimenti sociali tra individualità e gruppo
Non sono pochi i film che hanno messo in scena le sperimentazioni sociali condotte fin dagli Anni 60 del Novecento. I più noti sono probabilmente L’onda (2008) del regista Dennis Gansel e The…

L’occasione per ripartire dalle relazioni
Per singoli e organizzazioni, la pandemia di covid-19 ha rappresentato un improvviso capovolgimento della quotidianità, dei programmi a breve e medio termine e del ‘dato per scontato’. Istituzioni e…

Oltre il Blue Monday, il benessere in azienda deve durare tutto l’anno
L’espressione “Blue Monday” ha origine del 2005, quando ha trovato diffusione in un comunicato stampa del canale televisivo britannico Sky Travel. Quello che si affermava era che lo psicologo…

Come tornare al lavoro dopo la maternità con la giusta work-life balance
Nel Regno Unito, presso il Center for discovery brain sciences dell’Università di Edimburgo, è attivo un ente di beneficenza, il Daphne Jackson Trust, che sostiene le persone che tornano alla…